4 Muscoli Arto Anteriore
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale dei seguenti muscoli della cintura toracica è considerato uno 'spino-appendicolare superficiale'?

  • Pettorale discendente
  • Romboide
  • Grande dorsale (correct)
  • Pettorale ascendente
  • Quale tra i seguenti muscoli pettorali superficiali ha origine dal manubrio dello sterno e si inserisce sulla cresta omerale?

  • Pettorale discendente (correct)
  • Pettorale scapolare
  • Pettorale ascendente
  • Pettorale trasverso
  • Nei carnivori, quale struttura anatomica si trova fra il muscolo pettorale discendente e il bicipite e brachiale?

  • Tuberosità dell'anca
  • Legamento sovraspinoso
  • Cresta omerale
  • Solco pettorale (correct)
  • Quale funzione è svolta dal muscolo pettorale trasverso, in aggiunta all'adduzione dell'arto?

    <p>Tensore della fascia dell'avambraccio (C)</p> Signup and view all the answers

    A quale categoria appartiene il muscolo romboide nella classificazione dei muscoli della cintura toracica?

    <p>Spino-appendicolari profondi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale parte del trapezio ha fibre orientate caudalmente e ha origine dal legamento nucale?

    <p>Parte cervicale (B)</p> Signup and view all the answers

    Nei carnivori, qual è l'origine del muscolo grande dorsale oltre alla fascia toraco-lombare?

    <p>Processi spinosi delle vertebre toraciche e lombari (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti muscoli della cintura toracica è descritto primariamente per la sua funzione di 'flessore dell'omero'?

    <p>Grande dorsale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti strutture non è un punto di origine del muscolo tricipite brachiale?

    <p>Cresta epicondiloidea dell'omero (D)</p> Signup and view all the answers

    Dove si inserisce la fascia antibrachiale, che funge da tensore, originata dal muscolo tensore della fascia dell'avambraccio?

    <p>Olecranon (C)</p> Signup and view all the answers

    In quali gruppi muscolari si distinguono i muscoli dell'avambraccio?

    <p>Anteriori (dorsali) e posteriori (palmari) (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale è la funzione principale del muscolo anconeo?

    <p>Estensore e tensore della capsula articolare (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'azione del muscolo ulnare laterale nei carnivori?

    <p>Estensore, flessore, e abduttore della mano (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale specie il muscolo estensore radiale del carpo accoglie il lacerto fibroso del bicipite brachiale?

    <p>Equini (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo dell'avambraccio ha origine dal margine laterale e dorsale sia del radio che dell'ulna?

    <p>Estensore obliquo del carpo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo, nei ruminanti, si inserisce sulla porzione prossimale mediale dell'osso cannone?

    <p>Estensore obliquo del carpo (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo dell'avambraccio equino si inserisce sulla cresta semilunare della terza falange?

    <p>Flessore profondo delle falangi (A)</p> Signup and view all the answers

    In un bovino, dove si inserisce il tendine superficiale del muscolo flessore superficiale delle falangi?

    <p>Faccia volare della seconda falange del dito laterale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti muscoli non ha un'origine dall'epicondilo mediale dell'omero?

    <p>Flessore ulnare del carpo (capo omerale) (A)</p> Signup and view all the answers

    Nel cavallo, dove si inserisce il muscolo flessore radiale del carpo?

    <p>Faccia volare del capitello del metacarpeo II (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo dell'avambraccio equino riceve le briglie dall'organo sospensore del nodello?

    <p>Estensore laterale (III, IV, V dito) (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sul muscolo flessore superficiale delle falangi nei ruminanti è corretta?

    <p>Ha un tendine che si divide in due, inserendosi su due dita diverse. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale di questi muscoli ha un capo radiale tra le sue origini?

    <p>Flessore profondo delle falangi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo è considerato 'accessorio' del flessore ulnare del carpo?

    <p>Il pisiforme (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo ha un'inserzione sulla tuberosità del grande rotondo nei carnivori e svolge una funzione adduttrice del braccio?

    <p>Grande rotondo (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fascia contribuisce a delimitare la loggia ascellare insieme alla fascia profonda del torace e alla porzione mediale della fascia brachiale?

    <p>Fascia scapolare (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo del braccio agisce sia come flessore che come rotatore del braccio?

    <p>Coraco brachiale (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale specie la porzione laterale del bicipite brachiale si continua con l'estensore anteriore del metacarpo tramite un lacerto fibroso?

    <p>Equino (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale fra questi muscoli è specificatamente un flessore dell'avambraccio senza azione sul braccio?

    <p>Bicipite brachiale (D)</p> Signup and view all the answers

    Dove si inserisce il muscolo brachiale prossimalmente e cosa lo rende unico?

    <p>Superficie volare dell'omero, prossimalmente e ha un inserzione alla doccia di torsione dell'omero (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo ha una parte del suo tendine che si fonde con una parte di muscolo radiale?

    <p>Bicipite brachiale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo ha origine dalla cresta anconea dell'omero?

    <p>Capo laterale del tricipite brachiale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti muscoli agisce sia come abduttore che come rotatore del braccio?

    <p>Piccolo rotondo (A)</p> Signup and view all the answers

    In quali specie il muscolo deltoide si inserisce sulla tuberosità deltoidea dell'omero?

    <p>Negli equini e nei ruminanti (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo della spalla, tra quelli elencati, contribuisce principalmente all'estensione del braccio?

    <p>Sovraspinato (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale legamento è associato al muscolo sottospinato nell'articolazione della spalla?

    <p>Legamento collaterale laterale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fascia si continua con la porzione interna dei muscoli spino-appendicolari profondi?

    <p>Fascia lombodorsale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo, se associato al grande rotondo, agisce come flessore del braccio?

    <p>Deltoide (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente l'azione del grande dentato del torace?

    <p>Flessione del collo e del tronco all'arto toracico, inspirazione (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale parte della scapola si trova l'area dentata che si connette al grande dentato del torace?

    <p>Area dentata craniale e caudale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente l'origine del muscolo estensore comune delle dita negli equini?

    <p>Si origina dall'epicondilo dell'omero e dalla cresta epicondiloidea, oltre al legamento collaterale laterale. (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale specie il muscolo estensore laterale del dito si inserisce sulla porzione prossimale dorsale della seconda falange?

    <p>Solamente negli equini. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva dell'inserzione del muscolo estensore comune delle dita nei ruminanti?

    <p>I suoi tendini si dividono in laterale e mediale, il laterale si inserisce sulla seconda falange del terzo dito e il mediale sulla terza falange del terzo e quarto dito. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti strutture NON fa parte dell'origine del muscolo di Thiernesse negli equini?

    <p>Legamento collaterale dell'articolazione del gomito. (B)</p> Signup and view all the answers

    Nei carnivori, dove si inserisce il muscolo estensore comune delle dita?

    <p>Sulla porzione dorsale della III falange del secondo, terzo, quarto e quinto dito. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo nei ruminanti è anche chiamato 'estensore (proprio) del dito mediale'?

    <p>L'estensore comune delle dita (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale specie si trova il muscolo di Philipp?

    <p>Equini (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti strutture NON è direttamente coinvolta nell'origine del muscolo estensore laterale del dito nei carnivori?

    <p>L'epicondilo dell'omero. (A)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Capo mediale

    Tuberosità del grande rotondo, termina sull’olecrano.

    Estensori dell’avambraccio

    Muscoli posteriori che estendono l’avambraccio.

    Anconeo

    Muscolo che si origina dai margini della fossa olecranica.

    Fascia antibrachiale

    Continua dalla fascia brachiale e avvolge l'avambraccio.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli anteriore dell’avambraccio

    Estensori radiali e obliqui del carpo, muovono carpo e metacarpo.

    Signup and view all the flashcards

    Flessori del carpo

    Muscoli che flettono il carpo e le falangi.

    Signup and view all the flashcards

    Estensore radiale del carpo

    Muscolo che estende il carpo, iniziando dall’epicondilo.

    Signup and view all the flashcards

    Ulnare laterale

    Muscolo che agisce come estensore e flessore del carpo.

    Signup and view all the flashcards

    Estensore comune delle dita

    Muscolo che origina dall'epicondilo e si inserisce sulle falangi

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo di Philipp

    Muscolo che supporta il tendine dell'estensore laterale delle falangi

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo di Thiernesse

    Muscolo che sostiene la porzione principale dell'estensore comune delle dita

    Signup and view all the flashcards

    Estensore laterale del dito

    Muscolo che si origina dalla tuberosità del radio verso le falangi

    Signup and view all the flashcards

    Posta dorsale

    Superficie superiore delle falangi durante l'estensione

    Signup and view all the flashcards

    Briglie dell'organo sospensore

    Strutture che sostengono il tendine nell'estensione delle dita

    Signup and view all the flashcards

    Estensore proprio del dito mediale

    Muscolo che si inserisce sulla terza falange del dito mediale

    Signup and view all the flashcards

    Collaterale laterale dell'articolazione del gomito

    Legamento che stabilizza il gomito, collegato agli estensori

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli della spalla

    Muscoli che collegano la scapola all'omer, responsabili di movimenti come abduzione e rotazione del braccio.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli esterni della spalla

    Muscoli come deltoide, sovraspinato e sottospinato, agiscono principalmente come abduttori e rotatori del braccio.

    Signup and view all the flashcards

    Deltoide

    Muscolo che origina dalla scapola e si inserisce sull'omer, importante per l'abduzione del braccio.

    Signup and view all the flashcards

    Sovraspinato

    Muscolo che si trova sopra la spina scapolare, estensore del braccio.

    Signup and view all the flashcards

    Sottospinato

    Muscolo localizzato sotto la spina scapolare, è un abduttore e rotatore del braccio.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli interni della spalla

    Muscoli come sottoscapolare e grande rotondo che agiscono come adduttori e rotatori del braccio.

    Signup and view all the flashcards

    Piccolo rotondo

    Muscolo che origina dal margine caudale della scapola e agisce come abduttore e rotatore del braccio.

    Signup and view all the flashcards

    Coraco-omerale

    Legamento che stabilizza l'articolazione scapolo-omerale, parte del sistema di legamenti attivi della spalla.

    Signup and view all the flashcards

    Grande rotondo

    Muscolo adduttore e flessore del braccio, origina dalla scapola.

    Signup and view all the flashcards

    Coraco brachiale

    Muscolo che adduce e ruota il braccio, con origine alla scapola.

    Signup and view all the flashcards

    Capsulare della spalla

    Muscolo che fissa l'articolazione della spalla, presente solo negli equini.

    Signup and view all the flashcards

    Bicipite brachiale

    Muscolo flessore dell'avambraccio, si inserisce al radio e ulna.

    Signup and view all the flashcards

    Brachiario

    Muscolo flessore dell'avambraccio, inizialmente dall'omero.

    Signup and view all the flashcards

    Tricipite brachiale

    Muscolo estensore dell'avambraccio, con tre capi di origine.

    Signup and view all the flashcards

    Loggia ascellare

    Spazio delimitato dalle fasce profonde della spalla e del torace.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli anteriori del braccio

    Compresi bicipite brachiale e brachiale, flessori dell'avambraccio.

    Signup and view all the flashcards

    Cintura toracica

    Struttura che connette l'arto toracico al tronco.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli pettorali superficiali

    Muscoli che si trovano nella parte anteriore del torace, come il pettorale discendente e trasverso.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli pettorali profondi

    Muscoli situati più in profondità nel torace, come il pettorale scapolare e ascendente.

    Signup and view all the flashcards

    Grande dorsale

    Muscolo che si estende dalla schiena verso la spalla, coinvolto nella flessione dell'omero.

    Signup and view all the flashcards

    Trapezio

    Muscolo che si trova nel collo e parte superiore della schiena, aiuta a muovere la scapola.

    Signup and view all the flashcards

    Pettorale discendente

    Muscolo che va dal manubrio dello sterno alla cresta omerale, in parte adduttore.

    Signup and view all the flashcards

    Pettorale trasverso

    Muscolo che connette il margine dello sterno alla cresta omerale, tensore della fascia.

    Signup and view all the flashcards

    Romaoide

    Muscolo che sostiene la scapola, collegato alle vertebre cervicali e dorsali.

    Signup and view all the flashcards

    Flessore ulnare del carpo

    Muscolo che origina dall'epicondilo mediale dell'omero e si inserisce nel carpo, essenziale per la flessione.

    Signup and view all the flashcards

    Flessore radiale del carpo

    Muscolo che origina dall'epicondilo mediale e si inserisce nel metacarpo II e III, coinvolto nella flessione radiale.

    Signup and view all the flashcards

    Flessore superficiale delle falangi

    Muscolo che si origina dall'epicondilo mediale e si divide in due tendini a livello del carpo.

    Signup and view all the flashcards

    Flessore profondo delle falangi

    Muscolo con tre capi che si estende dal'epicondilo mediale all’aponeurosi palmare della terza falange.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli posteriori dell'avambraccio

    Gruppo di muscoli coinvolti nell'estensione e nella funzione del carpo e delle falangi.

    Signup and view all the flashcards

    Capo ulnare dei flessori

    Parte del muscolo flessore che origina dalla faccia mediale e margine caudale dell’olecrano.

    Signup and view all the flashcards

    Tendine superficiale

    Tendine del flessore superficiale che raggiunge la faccia volare della II falange.

    Signup and view all the flashcards

    Tendine profondo

    Tendine del flessore profondo che si collega alla faccia volare della II falange e per la III falange.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Anatomia Veterinaria Sistematica e Comparata: Muscoli dell'Arto Anteriore

    • Il corso si concentra sull'anatomia dei muscoli dell'arto anteriore degli animali.
    • I muscoli sono classificati in base alla loro funzione e posizione.
    • I muscoli dell'arto anteriore connettono la cintura toracica al tronco.

    Muscoli della Cintura Toracica

    • Questi muscoli connettono l'arto toracico al tronco.
    • Sono suddivisi in strati superficiali e profondi:
      • Strato superficiale:
    • Muscoli pettorali discendente e trasverso.
    • Muscoli spino-appendicolari superficiali (trapezio, brachicefalico, omotrasversario, grande dorsale)
      • Strato profondo:
    • Muscoli pettorali scapolare e ascendente.
    • Muscoli spino-appendicolari profondi (romboide e dentati)
    • I muscoli pettorali sono fondamentali per il movimento e la stabilità dell'arto anteriore.

    Cintura Toracica del Cane

    • Illustrazione anatomica dei muscoli della cintura toracica del cane.
    • Mostra la connessione tra muscoli, ossa e vasi sanguigni.
    • I muscoli identificati includono sternotiroideo, sternoioideo sternocefalico, cleidocefalico, omotrasversario, deltoide, pettorale discendente, pettorale trasverso, estensore radiale del carpo, e altri.

    Muscoli Toraco-Appendicolari Superficiali

    • Questi muscoli collegano l'arto toracico alla parte ventrale del torace, alla scapola e all'omero.
    • Sterno-omerale (o pettorale discendente): collega il manubrio dello sterno alla cresta omerale.
    • Sterno-aponeurotico esterno (o pettorale trasverso): collega il margine e la faccia ventrale dello sterno alla cresta omerale. L'inserzione varia a seconda della specie (cani, equini e ruminanti).

    Muscoli Spino-Appendicolari Superficiali

    • Questi muscoli collegano le vertebre cervicali e dorsali alla scapola e all'omero.
      • Grande dorsale:
    • Collega le vertebre toraciche e lombari alla tuberosità dell'anca e alla fascia glutea.
    • Si inserisce sul tubercolo del grande rotondo (equini) e sulla fascia toraco-lombare (carnivori, ruminanti).
      • Trapezio:
    • Parte cervicale con legamento nucale e fibre dirette caudalmente.
    • Parte dorsale con legamento sovraspinoso e fibre dirette cranialmente, con inserzione sulla spina della scapola.

    Muscoli Toraco-Appendicolari Profondi

    • Sternoprescapolare (o pettorale scapolare o succlavio):
    • Collega la faccia ventrale dello sterno e le cartilagini delle prime coste alle aponevrosi del m. sovraspinato.
    • Presente in equini, poco sviluppato in ruminanti e assente in cani.
    • Sternotrochiniano (o pettorale ascendente):
    • Si inserisce sulla faccia ventrale dello sterno, sulle cartilagini costali e sulle trochine.
    • Coinvolto nell'articolazione spalla-tronco.

    Muscoli dell'Arto Toracico

    • Presentano sottoclassi di muscoli per la regione della spalla, braccio e avambraccio.
    • Muscoli della spalla: sono responsabili del movimento del braccio (adduzione, abduttori, rotatori del braccio...).
    • Muscoli del braccio e dell'avambraccio: responsabili dei movimenti del gomito, avambraccio e mano (estensori, flessori...).
    • Le tabelle, le immagini e le descrizioni dettagliate completano le informazioni sui singoli muscoli.
    • Variazioni anatomiche sono descritte in diverse specie.

    Fasce della Spalla

    • Le fasce profonde del collo e del torace si continuano con quelle degli arti toracici.
    • Nella regione della spalla troviamo la fascia scapolare e la fascia ascellare.
    • Queste fasce insieme alla fascia brachiale e alla fascia profonda del torace costituiscono la loggia ascellare.

    Muscoli del Braccio

    • Classificazione dei muscoli in base alle loro funzioni e posizione sulla scapola, omero e radio.
    • Muscoli anteriori: bicipite brachiale e brachiale, agiscono sui flesor dell'avambraccio.
    • Muscoli posteriori: tricipite brachiale, anconeo e tensore della fascia dell'avambraccio, sono estensori dell'avambraccio.

    Muscoli Anteriori o Dorsali dell'Avambraccio

    • Include estensori radiali e obliqui del carpo.
    • Essenziali per il movimento e la stabilità dell'avambraccio e della mano.
    • Sono presenti sia in equini, ruminanti che carnivori

    Muscoli Posteriori o Volari dell'Avambraccio

    • Questo gruppo comprende i flessori ulnare del carpo e radiale del carpo.
    • Sono responsabili di movimenti importanti per l'avambraccio e la mano, come flessione, estensione e torsione.
    • Presenti in tutte e tre le specie animali.

    Muscoli Supinatori e Pronatori

    • Sono presenti solo nei carnivori, agiscono sull' articolazione radio-ulnare.
    • Responsabili del movimento di rotazione dell'avambraccio.

    Muscoli Flessori delle Dita (Ruminanti)

    • Si distinguono per il loro percorso e inserzione.
    • I flessorie superficiali e profondi delle falangi sono fondamentali per il movimento delle dita.

    Muscoli Flessori delle Dita (Carnivori)

    • Sono specificamente adattati a movimenti fini, mentre in queste specie, sono specificati i loro percorsi in base alle diverse dita.

    (Equini, Bovini, Carnivori) Mano e Carpo

    • Le pagine contengono figure o descrizioni dettagliate di anatomia della mano di diverse specie (equino, bovino, carnivori).
    • Descrizioni dettagliate di muscoli, tendini ed ossa della mano e del carpo.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora la muscolatura della cintura toracica, analizzando funzioni, origini e inserzioni di vari muscoli. È pensato per studenti e appassionati di anatomia animale. Metti alla prova le tue conoscenze con domande specifiche sui muscoli pettorali e spino-appendicolari.

    More Like This

    Thoracic Vertebrae Anatomy Flashcards
    4 questions
    Thoracic Cage Bones and Rib Types
    12 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser