Podcast
Questions and Answers
Qual è l'importanza del numero dei somiti nello sviluppo embrionale?
Qual è l'importanza del numero dei somiti nello sviluppo embrionale?
- Determina la lunghezza degli arti.
- Fornisce un'indicazione dell'età embrionale. (correct)
- Indica la quantità di ossa formate.
- Influenza la crescita delle ossa del cranio.
Quali strutture derivano dai somiti durante lo sviluppo embrionale?
Quali strutture derivano dai somiti durante lo sviluppo embrionale?
- Dermatomi e miotomi (correct)
- Solo i muscoli
- Solo le vertebre
- Solo il tessuto nervoso
Qual è una delle funzioni principali della colonna vertebrale?
Qual è una delle funzioni principali della colonna vertebrale?
- Protezione del motorio visivo.
- Protezione del midollo spinale. (correct)
- Regolazione della temperatura corporea.
- Produzione di cellule del sangue.
In quale fase della gravidanza si osservano 10 somiti nel cane?
In quale fase della gravidanza si osservano 10 somiti nel cane?
Quali delle seguenti vertebre sono considerate metameriche?
Quali delle seguenti vertebre sono considerate metameriche?
Qual è il risultato principale della fecondazione?
Qual è il risultato principale della fecondazione?
Quale dei seguenti è un prodotto derivato dall'ectoderma?
Quale dei seguenti è un prodotto derivato dall'ectoderma?
Che cosa origina dalla gastrulazione?
Che cosa origina dalla gastrulazione?
Qual è il principale destino del mesoderma intermedio in un mammifero?
Qual è il principale destino del mesoderma intermedio in un mammifero?
Che cosa rappresenta la metameria nell'embrione?
Che cosa rappresenta la metameria nell'embrione?
Quale di queste affermazioni sul mesoderma parassiale è corretta?
Quale di queste affermazioni sul mesoderma parassiale è corretta?
Quali caratteristiche tiene il tubo neurale in un mammifero?
Quali caratteristiche tiene il tubo neurale in un mammifero?
Qual è il ruolo delle creste neurali durante lo sviluppo embrionale?
Qual è il ruolo delle creste neurali durante lo sviluppo embrionale?
Flashcards
Somiti: età embrionale
Somiti: età embrionale
Il numero dei somiti indica l'età embrionale.
Cosa si forma dai somiti?
Cosa si forma dai somiti?
I somiti si formano dal mesoderma parassiale e danno origine a diverse strutture.
Sclerotomo: funzione
Sclerotomo: funzione
Lo sclerotomo, parte del somite, si differenzia in cartilagine e poi in vertebre e coste.
Dermatomo: funzione
Dermatomo: funzione
Signup and view all the flashcards
Miotomo: funzione
Miotomo: funzione
Signup and view all the flashcards
Fecondazione
Fecondazione
Signup and view all the flashcards
Segmentazione
Segmentazione
Signup and view all the flashcards
Gastrulazione
Gastrulazione
Signup and view all the flashcards
Ectoderma
Ectoderma
Signup and view all the flashcards
Mesoderma
Mesoderma
Signup and view all the flashcards
Endoderma
Endoderma
Signup and view all the flashcards
Somiti
Somiti
Signup and view all the flashcards
Metameria
Metameria
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Anatomia Veterinaria Sistematica e Comparata - Rachide
- Il rachide è l'asse scheletrico principale degli animali, in particolare dei vertebrati.
- È composto da una serie di vertebre interconnesse che forniscono supporto strutturale e protezione al midollo spinale.
- Le funzioni principali del rachide comprendono il sostegno del corpo, la protezione del midollo spinale e la trasmissione di forze meccaniche dagli arti.
- Le vertebre sono ossa brevi, impari e metameriche.
- Le diverse regioni del rachide (cervicale, toracica, lombare, sacrale e coccigea).
- Il rachide è caratterizzato da una struttura metamerica, con ripetizione di unità strutturali simili.
Embriologia
- La fecondazione è il processo di unione di due cellule germinali (gameti) maschili e femminili per formare una nuova cellula (zigote).
- La segmentazione è una serie di divisioni mitotiche rapide che portano alla formazione di più cellule (blastomeri) a partire dallo zigote.
- La gastrulazione è una fase dello sviluppo embrionale in cui si formano i tre foglietti germinativi: ectoderma, mesoderma ed endoderma.
- Questi foglietti daranno origine ai vari tessuti e organi dell'embrione.
Destino dei foglietti germinativi in un mammifero
Ectoderma
- Parte superficiale dell'embrione.
- Epidermide e derivati (peli, unghie, ghiandole sudoripare).
- Sistema nervoso centrale (encefalo e midollo spinale).
- Organi di senso (occhi, orecchie).
Mesoderma
- Foglietto intermedio dell'embrione.
- Scheletro, muscoli, sistema circolatorio, parte del sistema urinario, sistema riproduttivo e sierose.
- Notocorda (formazione del nucleo polposo di dischi intervertebrali).
- Muscoli della testa
- Scheletro assiale (somiti)
- Reni, tratto urogenitale, gonadi
- Cuore, vasi sanguigni e sierose
Endoderma
- Foglietto interno dell'embrione.
- Apparato digerente, polmoni, pancreas e tiroide.
- Formazione iniziale delle tasche faringee.
Sviluppo del mesoderma
- Il mesoderma si suddivide in diverse regioni (dorsale, intermedio e laterale) che danno origine a diversi tessuti e organi.
- Mesoderma parassiale: dà origine ai somiti (unità strutturali che danno origine a vertebre, muscoli e derma)
- Mesoderma intermedio: dà origine al sistema urogenitale
- Mesoderma laterale: dà origine a cuore, vasi sanguigni e sierose.
Somiti
- Strutture che originano dal mesoderma parassiale e si formano in modo metamerico.
- I somiti si sviluppano in sclerotomo (osso), miotomo (muscolo) e dermatomo (derma).
- Il numero dei somiti indica l'età dello sviluppo embrionale.
Sviluppo delle vertebre
- Il processo di sviluppo delle vertebre, illustrato tramite diagrammi, evidenzia le diverse componenti che si fondono e si organizzano per formare la struttura vertebrale.
- I processi di risegmentazione e polarità rostro-caudale ne sono parte integrante.
Embrione Umano, 5 settimane
- Descrizione dell'embrione umano a 5 settimane di sviluppo, che mostra gli abbozzi scheletrici delle ossa, inclusi gli abbozzi della colonna vertebrale e degli arti (si possono osservare le ossa della testa, del collo e del torace).
- Si illustra le varie regioni del sistema nervoso.
Colonna Vertebrale o Rachide
- L'asse di sostegno del corpo e protezione del midollo spinale.
- Le vertebre mantengono la stazione quadrupedale e ammortizzano le sollecitazioni meccaniche degli arti.
- Le vertebre sono ossa brevi, impari e metameriche.
- Le vertebre sono suddivise in regioni: cervicali, toraciche, lombari, sacrali e coccigee.
- Si presentano disegni scheletrici che mostrano l'apparato scheletrico di un gatto.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri le basi dell'anatomia veterinaria sistematica e comparata, con un focus speciale sul rachide e le sue funzioni. Approfondisci anche i processi di embriologia, inclusi fecondazione e gastrulazione, per capire le origini della vita animale. Testa la tua conoscenza con questo quiz informativo!