Anatomia dell'Apertura Piriforme
81 Questions
1 Views

Anatomia dell'Apertura Piriforme

Created by
@xsico

Questions and Answers

Quali sono le arterie che vascolarizzano le ali e la porzione inferiore del setto nasale?

I rami nasale laterale e settale dell'arteria faciale.

Come si differenzia il drenaggio venoso del naso da quello delle arterie corrispondenti?

Il drenaggio venoso non segue il decorso delle arterie ma riflette i territori arterovenosi.

Che ruolo gioca la regione chiamata 'triangolo pericoloso del viso' nel contesto delle infezioni?

Costituisce una via potenziale di diffusione delle infezioni verso i seni intracranici.

Quali nodi linfatici raccolgono principalmente il drenaggio linfatico del naso?

<p>I linfonodi sottomandibolari e quelli parotidei superficiali.</p> Signup and view all the answers

Quali nervi innervano la cute del naso e quali sono le loro rispettive branche?

<p>I rami infratrocleari e nasali esterni del nervo nasociliare e il ramo nasale del nervo infraorbitario.</p> Signup and view all the answers

In che modo la vascolarizzazione del dorso del naso avviene tramite l'arteria oftalmica?

<p>Attraverso il ramo dorsale del naso dell'arteria oftalmica.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le principali vene coinvolte nel ritorno venoso dell'area orbitopalpebrale e la radice del naso?

<p>Le vene oftalmiche che drenano l'area orbitopalpebrale e la vena faciale per la regione del naso.</p> Signup and view all the answers

Quali ossa delimitano l'apertura piriforme inferiormente e lateralmente?

<p>Le ossa mascellari delimitano l'apertura piriforme inferiormente e lateralmente.</p> Signup and view all the answers

Cosa è la zona trapezoidale e qual è il suo ruolo?

<p>spina ossea mediana che sporge in basso dalle ossa nasali per articolarsi con la lamina perpendicolare dell'etmoide e si fonde con il tessuto fibroso che connette le cartilagini laterali con la porzione cartilaginea del setto.È un'area che fornisce supporto al dorso nasale.</p> Signup and view all the answers

Come si articola la cartilagine nasale laterale con l'osso nasale?

<p>Il margine superiore della cartilagine nasale laterale si articola con l'osso nasale.</p> Signup and view all the answers

Come si collega la branca intermedia della cartilagine alare maggiore alla narice?

<p>Forma il margine dell'apice della narice.</p> Signup and view all the answers

Quale tessuto connettivo è coinvolto nella fissazione della cartilagine nasale laterale?

<p>Il tessuto connettivo fibroareolare lasso è coinvolto nella fissazione.</p> Signup and view all the answers

Dove si trova la spina ossea mediana e con cosa si articola?

<p>La spina ossea mediana sporge dalle ossa nasali e si articola con la lamina perpendicolare dell'osso etmoide.</p> Signup and view all the answers

L'apertura piriforme ha margini taglienti, è delimitata inferiormente e lateralmente da______, e superiormente da_____ . La porzione laterale del margine inferiore dell'apertura piriforme è in continuità con la parete laterale, formata da________. Quest'ultimo è completato in alto da______ e, superomedialmente a questa, da_________

<p>ossa mascellari; ossa nasali; processo frontale dell'osso mascellare; dalla porzione nasale dell'osso frontale; margine inferiore delle ossa nasali</p> Signup and view all the answers

Quali nervi sono responsabili dell'innervazione della cute del naso?

<p>I nervi sono i rami infratrocleari e nasali esterni del nervo nasociliare e il ramo nasale del nervo infraorbitario.</p> Signup and view all the answers

Quali strutture delimitano superiormente le coane nella cavità nasale?

<p>Le coane sono delimitate superiormente dal processo vaginale della lamina mediale del processo pterigoideo.</p> Signup and view all the answers

Cosa segna il confine tra il vestibolo nasale e la cavità nasale?

<p>Il confine è segnato dalla parte superiore della branca mediale della cartilagine alare maggiore.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della lamina cribrosa dell'osso etmoide nella cavità nasale?

<p>La lamina cribrosa separa la cavità nasale dalla fossa cranica anteriore. e da passaggio ai filuzzi del nervo olfattivo</p> Signup and view all the answers

Dove si trova l'orifizio infundibolare nella cavità nasale?

<p>L'orifizio infundibolare si apre anteriormente vicino al setto nasale.</p> Signup and view all the answers

Quali ossa costituiscono la porzione anteriore del tetto della cavità nasale?

<p>La porzione anteriore è formata dalla spina nasale dell'osso frontale e dalle ossa nasali.</p> Signup and view all the answers

Cosa forma la parte maggioritaria del pavimento della cavità nasale?

<p>La maggior parte del pavimento è costituita dai processi palatini delle ossa mascellari.</p> Signup and view all the answers

Come è costituita la parete mediale del vestibolo nasale?

<p>La parete mediale è costituita dalla porzione mobile del setto, formata dalla columella e dalle cartilagini alari mediali.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le limitazioni laterali delle coane?

<p>Le coane sono delimitate lateralmente dalla lamina perpendicolare dell'osso palatino e dalla lamina mediale del processo pterigoideo.</p> Signup and view all the answers

Le coane sono divise dal margine posteriore del vomere e ciascuna è delimitata superiormente da________ lateralmente da_______ e da_______, e inferiormente da________

<p>dal processo vaginale della lamina mediale del processo pterigoideo; lamina perpendicolare osso palatino; lamina mediale del processo pterigoideo; lamina orbitaria dell'osso palatino</p> Signup and view all the answers

Il vestibolo nasale fa immediatamente seguito alla narice. È limitato in alto e indietro da un rilievo ricurvo, il limen nasi, che si solleva dove la ________ si sovrappone al margine inferiore ______

<p>branca laterale della cartilagine maggiore; della cartilagine alare da ogni lato</p> Signup and view all the answers

L'arteria_____, nota anche come arteria settale, è un ramo dell'arteria mascellare interna. Lascia la fossa pterigopalatina attraverso il_______, decorre parallelamente al ______ e termina nel ______, dove si anastomizza con ________

<p>nasopalatina; foro sfenopalatino; nervo nasopalatino; canale incisivo; l'arteria palatina maggiore</p> Signup and view all the answers

Qual è la particolare caratteristica della porzione anteroinferiore del setto nasale?

<p>La porzione anteroinferiore del setto nasale è priva di cartilagine ed è detta setto membranoso.</p> Signup and view all the answers

Cosa delimita l'iato semilunare nella cavità nasale?

<p>L'iato semilunare è delimitato dal margine posteriore del processo uncinato e dalla faccia anteriore della bolla etmoidale.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre cornetti presenti nella parete laterale della cavità nasale?

<p>I tre cornetti sono il turbinato nasale inferiore, medio e superiore.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del foro sfenopalatino nella cavità nasale?

<p>Il foro sfenopalatino dà passaggio all'arteria sfenopalatina e ai nervi nasali superiori e nasopalatini.</p> Signup and view all the answers

Dove si inserisce il margine anteroinferiore della cartilagine del setto?

<p>Il margine anteroinferiore si inserisce nella spina nasale anteriore.</p> Signup and view all the answers

Quali ossa formano la parete laterale della cavità nasale?

<p>La parete laterale è costituita dall'osso mascellare, dalla lamina perpendicolare dell'osso palatino e dal labirinto dell'osso etmoide.</p> Signup and view all the answers

Il foro sfenopalatino, che in realtà è una fessura, dà passaggio all'arteria sfenopalatina e ai nervi nasali superiori e nasopalatini provenienti dalla fossa pterigopalatina. È posteriore al meato medio e delimitato superiormente da_______, inferiormente da__________, anteriormente e posteriormente da___________, rispettivamente. La cresta etmoidale, una piccola cresta ossea formata dall'inserzione della lamella basale del turbinato medio nell’osso palatino ascendente, si trova ______ al foro

<p>dal corpo e dal cornetto dell' osso sfenoide; margine superiore lamina perpendicolare dell'osso palatino; i processi orbitario e sfenoidale dell'osso palatino; anteriormente</p> Signup and view all the answers

La parete laterale della cavità nasale è costituita anteroinferiormente da______ , posteriormente da_________ e superiormente da_______

<p>osso mascellare; amina perpendicolare osso palatino; labirinto osso etmoide</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la zona di Little (area di Kiesselbach) nella cavità nasale?

<p>È un comune sito di epistassi, caratterizzato dalla presenza di molte anastomosi tra ramo palatino maggiore dell'arteria mascellare interna, rami delle arterie sfenopalatine, etmoidale anteriore e rami settali dell'arteria labiale superiore (arteria faciale).</p> Signup and view all the answers

Qual è l'origine del muscolo procero?

<p>Il muscolo procero origina dall'aponeurosi della fascia adesa al periostio della parte inferiore dell'osso nasale e dal pericondrio della parte superiore della cartilagine nasale laterale.</p> Signup and view all the answers

Dove si inserisce il muscolo procero?

<p>Il muscolo nasale si inserisce sulla cute della glabella.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due componenti del muscolo nasale?

<p>Le due componenti del muscolo nasale sono la porzione trasversa e la porzione alare.</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano le fibre del muscolo alare?

<p>Le fibre del muscolo alare si dirigono in alto e anteriormente, fissandosi alla cute sopra la parte laterale della cartilagine laterale.</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza il muscolo dilatatore anteriore della narice?

<p>Il muscolo dilatatore anteriore della narice è un muscolo molto piccolo attaccato alla porzione superiore della cartilagine laterale e si inserisce sul periostio dell'osso mascellare.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della porzione trasversa del muscolo nasale?

<p>La porzione trasversa del muscolo nasale, nota come muscolo compressore della narice, svolge una funzione di compressione delle narici.</p> Signup and view all the answers

Dove si inserisce il muscolo dilatatore posteriore della narice?

<p>Il muscolo dilatatore posteriore della narice si inserisce sull'osso mascellare, sopra i denti incisivi laterali e canino.</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano i seni frontali e quali sono le loro porzioni principali?

<p>I seni frontali si trovano posteriori alle arcate sopracciliari e presentano una porzione frontale e una porzione orbitaria.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del recesso frontonasale nei seni frontali?

<p>Il recesso frontonasale consente l'apertura dei seni frontali nel meato medio.</p> Signup and view all the answers

Quali arterie vascolarizzano i seni frontali?

<p>I seni frontali sono vascolarizzati dalle arterie sopraorbitaria ed etmoidale anteriore.</p> Signup and view all the answers

Come si innervano i seni frontali e quali nervi sono coinvolti?

<p>I seni frontali sono innervati dai rami dei nervi sopraorbitari e dai rami orbitari del ganglio pterigopalatino.</p> Signup and view all the answers

Qual è la localizzazione dei seni sfenoidali rispetto alla cavità nasale?

<p>I seni sfenoidali si trovano posteriormente alla porzione superiore della cavità nasale.</p> Signup and view all the answers

Dove si apre ciascun seno sfenoidale e cosa delimita questo orifizio?

<p>Ciascun seno sfenoidale si apre nel recesso sfenoeimoidale attraverso un orifizio sulla parete anteriore e l'ostio sfenoidale è mediale rispetto al turbinato superiore.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le pareti che compongono il recesso frontale?

<p>La parete laterale è formata dalla lamina papiracea, la mediale dal cornetto medio, e posteriormente dalla base cranica.</p> Signup and view all the answers

Quali vene drenano i seni frontali e dove si connettono?

<p>Le vene drenano in una vena anastomotica all'incisura sopraorbitaria, collegando le vene sopraorbitaria e oftalmica superiore.</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il complesso ostiomeatale nella cavità nasale?

<p>Il complesso ostiomeatale rappresenta un'unità funzionale per il drenaggio delle secrezioni dai seni mascellari e etmoidali anteriori.</p> Signup and view all the answers

Quali arterie forniscono la vascolarizzazione all'osso mascellare?

<p>Le arterie mascellari interne e le arterie infraorbitaria e palatina maggiore forniscono la vascolarizzazione all'osso mascellare.</p> Signup and view all the answers

Qual è il percorso del drenaggio venoso dall'osso mascellare?

<p>Il drenaggio venoso avviene attraverso la vena faciale o il plesso venoso pterigoideo.</p> Signup and view all the answers

Come avviene l'innervazione del complesso ostiomeatale?

<p>L'innervazione è fornita dai rami infraorbitario e alveoli dei nervi mascellari.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione delle anastomosi tra le arterie alveolari superiori e infraorbitarie?

<p>Le anastomosi forniscono una doppia arcata arteriosa per vascolarizzare la parete laterale dell’antro.</p> Signup and view all the answers

Dove drenano i linfonodi collegati al drenaggio linfatico dell'osso mascellare?

<p>I linfonodi drenano principalmente nei linfonodi sottomandibolari.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del processo uncinato nel drenaggio dei seni?

<p>Il processo uncinato gioca un ruolo cruciale nel fissare il drenaggio delle secrezioni dal seno frontale.</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione principale dei seni sfenoidali con altre strutture craniche?

<p>I seni sfenoidali sono in rapporto con il chiasma ottico e l'ipofisi superiormente, e con l'arteria carotide interna e il seno cavernoso lateralmente.</p> Signup and view all the answers

Cosa accade a una cellula etmoidale posteriore in caso di seni sfenoidali piccoli?

<p>Può espandersi posterosuperiormente, diventando quindi strettamente correlata al nervo ottico e alla carotide(Cellula di Onodi).</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre principali tipi di seni sfenoidali e come si differenziano?

<p>I tre tipi sono: sellare, presellare e concale, differenziandosi in base all'estensione rispetto al tubercolo della sella.</p> Signup and view all the answers

Quali arterie vascolarizzano i seni etmoidali?

<p>I seni etmoidali sono vascolarizzati dai rami nasali dell'arteria sfenopalatina e dai rami etmoidali delle arterie oftalmiche.</p> Signup and view all the answers

Dove drenano le cellule etmoidali anteriori e quali sono le loro strutture adiacenti?

<p>Drenano nell’infundibolo etmoidale, situato tra il processo uncinato e la parete laterale del naso.</p> Signup and view all the answers

Qual è la posizione anatomica del seno mascellare e quali sono le sue caratteristiche principali?

<p>Il seno mascellare occupa il corpo dell'osso mascellare ed è solitamente di forma piramidale, con una base mediale.</p> Signup and view all the answers

Dove si apre lo iato mascellare nel drenaggio del seno mascellare?

<p>Lo iato mascellare si apre nell'infundibolo etmoidale, consentendo il drenaggio del seno mascellare nel meato medio.</p> Signup and view all the answers

Quali strutture compartono il drenaggio venoso con i seni mascellari?

<p>I seni mascellari drena attraverso le vene etmoidali posteriori che si aprono nelle vene oftalmiche superiori.</p> Signup and view all the answers

Che tipo di cellule etmoidali è associato alla bolla etmoidale e quali sono le sue caratteristiche?

<p>La bolla etmoidale è costituita da cellule etmoidali anteriori, che sono le più grandi e meno variabili.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del drenaggio linfatico dei seni frontali?

<p>Il drenaggio linfatico dei seni frontali raggiunge i linfonodi sottomandibolari.</p> Signup and view all the answers

Cosa delimita latermente e medialmente il recesso frontale?

<p>La parete laterale è la lamina papiracea, mentre la parete mediale è formata dal cornetto medio.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del recesso frontonasale nei seni frontali?

<p>Il recesso frontonasale permette l'apertura dei seni frontali nel meato medio.</p> Signup and view all the answers

Che relazione esiste tra l'infundibolo etmoidale e i seni frontali?

<p>L'infundibolo etmoidale collega i seni frontali al meato medio attraverso il recesso frontonasale.</p> Signup and view all the answers

Quali strutture formano le pareti del seno frontale?

<p>Le pareti del seno frontale sono costituite dalla parete laterale (lamina papiracea), mediale (cornetto medio), e posteriormente dalla base cranica.</p> Signup and view all the answers

Come si classificano i seni sfenoidali e quale tipo è il più comune?

<p>I seni sfenoidali si classificano in tipi sellare, presellare e concale, con il tipo sellare che è il più comune.</p> Signup and view all the answers

Quali arterie vascolarizzano i seni mascellari?

<p>I seni mascellari sono vascolarizzati dai rami etmoidali posteriori delle arterie oftalmiche e dalle arterie sfenopalatine.</p> Signup and view all the answers

Che tipo di innervazione riceve il seno mascellare?

<p>Il seno mascellare è innervato dai rami alveolari superiori del nervo mascellare.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le strutture che drenano nell'infundibolo etmoidale?

<p>Le cellule etmoidali anteriori drenano nell'infundibolo etmoidale.</p> Signup and view all the answers

Qual è la peculiarità della cellula di Onodi rispetto alle altre cellule etmoidali?

<p>La cellula di Onodi è strettamente correlata al nervo ottico e alla carotide, espandendosi può influenzare le sue relazioni.</p> Signup and view all the answers

In quale cavità si trovano i seni frontali e come si aprono?

<p>I seni frontali si trovano dietro il naso e si aprono nel recesso frontonasale.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del complesso ostiomeatale nella cavità nasale?

<p>Il complesso ostiomeatale è responsabile del drenaggio delle secrezioni dai seni mascellari e dai seni etmoidali anteriori.</p> Signup and view all the answers

Quali nervi forniscono l’innervazione sensoriale al complesso ostiomeatale?

<p>I rami infraorbitari e alveolari anteriore, medio e superiore posteriore dei nervi mascellari.</p> Signup and view all the answers

In che modo il drenaggio linfatico dalla regione ostiomeatale avviene?

<p>Il drenaggio linfatico è diretto ai linfonodi sottomandibolari.</p> Signup and view all the answers

Quali strutture delimitano l'area del complesso ostiomeatale?

<p>Il complesso è delimitato dall'ostio del seno mascellare, dall'infundibolo etmoidale e dallo iato semilunare.</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Anatomia dell'Apertura Piriforme

  • Margini taglienti, delimitata inferiormente e lateralmente dalle ossa mascellari e superiormente dalle ossa nasali.
  • Porzione laterale del margine inferiore in continuità con la parete laterale formata dal processo frontale dell'osso mascellare.

Strutture Ossee Correlate

  • Lamina perpendicolare dell'osso etmoide artiglia con ossa nasali, supportando il dorso del naso.
  • Spina ossea mediana che sorge dalle ossa nasali si articola con la lamina etmoide, associandosi al tessuto fibroso tra le cartilagini nasali laterali.

Cartilagini Nasali

  • Zona trapezoidale fornisce supporto essenziale al dorso nasale.
  • Cartilagine nasale laterale con margine superiore articolato con osso nasale e processo frontale dell'osso mascellare; margine inferiore con tessuto fibroso a cartilagine alare maggiore.

Connessioni e Strutture Lateralmente

  • Cartilagine alare maggiore presenta branca mediale e laterale con funzioni e allineamenti distinti.
  • Branca laterale si orienta in alto e lateralmente, fissata dalla cartilagine nasale laterale.

Vascolarizzazione e Drenaggio

  • Cute del naso è vascolarizzata dai rami delle arterie faciale, oftalmica e infraorbitaria.
  • Rami nasale laterale e settale dell'arteria faciale irrigano ali e porzione inferiore del setto nasale.

Drenaggio Venoso e Linfatico

  • Drenaggio venoso non parallelo alle arterie ma corrispondente a territori arterovenosi; area frontomediana drena nella vena faciale.
  • Drenaggio linfatico prevalentemente verso i linfonodi sottomandibolari; radice del naso drena nei linfonodi parotidei superficiali.

Innervazione

  • Cute del naso innervata da rami infratrocleari e nasali esterni del nervo nasociliare e dal ramo nasale del nervo infraorbitario.

Innervazione della Cute del Naso

  • La cute del naso è innervata da rami infratrocleari e nasali esterni del nervo nasociliare.
  • Il nervo nasociliare è una divisione dell’oftalmico del nervo trigemino (V cranico).
  • Il ramo nasale del nervo infraorbitario contribuisce all'innervazione della cute del naso.
  • Il nervo infraorbitario è parte della branca mascellare del nervo trigemino (V cranico).

Innervazione della Cute del Naso

  • La cute del naso è innervata da rami infratrocleari e nasali esterni del nervo nasociliare.
  • Il nervo nasociliare è una divisione dell’oftalmico del nervo trigemino (V cranico).
  • Il ramo nasale del nervo infraorbitario contribuisce all'innervazione della cute del naso.
  • Il nervo infraorbitario è parte della branca mascellare del nervo trigemino (V cranico).

Cavità Nasale e coane

  • La cavità nasale comunica con i seni paranasali e si apre nella rinofaringe attraverso le coane.
  • Le coane sono delimitate dal vomere e dalla lamina mediale del processo pterigoideo.

Anatomia del vestibolo nasale

  • Il vestibolo nasale si trova subito dopo la narice e presenta una limitazione supero-posteriore chiamata limen nasi.
  • La porzione settale del vestibolo è formata dalla columella e dalle cartilagini alari.

Tetto e pavimento della cavità nasale

  • Il tetto anteriore della cavità nasale è formato dalla spina nasale dell'osso frontale e dalle ossa nasali.
  • La lamina cribrosa dell'osso etmoide separa la cavità nasale dalla fossa cranica anteriore.
  • Il pavimento è in gran parte costituito dai processi palatini delle ossa mascellari, articolati con le lamine orizzontali delle ossa palatine.

Setto nasale

  • Il setto nasale ha una porzione posterosuperiore formata dal vomere e una porzione anterosuperiore dalla lamina perpendicolare dell'osso etmoide.
  • Altre ossa che contribuiscono al setto includono le ossa nasali e la spina nasale dell'osso frontale (superiormente) e le creste nasali delle ossa mascellari e delle ossa palatine (inferiormente).

Orifizio infundibolare

  • Un piccolo orifizio infundibolare si apre nella cavità nasale vicino al setto, collegandosi con i canali incisivi verso la fossa incisiva.

Anatomia del Setto Nasale e Pareti Nasali

  • La cartilagine del setto ha forma quadrangolare e si estende tra il vomere e la lamina perpendicolare dell'osso etmoide.
  • Il margine anterosuperiore della cartilagine si articola con il margine posteriore della sutura internasale.
  • Il margine anteroinferiore è collegato tramite tessuto fibroso alle branche mediali delle cartilagini alari maggiori.
  • La porzione cartilaginea del setto si inserisce nella spina nasale anteriore, formata dalle creste mascellari anteriori, creando una forte connessione con l'osso mascellare e il vomere.
  • La parte anteroinferiore del setto nasale tra le narici è detta setto membranoso e non contiene cartilagine; si continua anteriormente con la columella.

Parete Laterale della Cavità Nasale

  • La parete laterale è costituita dall'osso mascellare anteroinferiormente, e occasionalmente da anomalie ossee (fontanelle anteriori e posteriori).
  • Posteriormente è formata dalla lamina perpendicolare dell'osso palatino, mentre superiormente dal labirinto dell'osso etmoide.
  • Presenta tre cornetti: turbinati nasali inferiore, medio e superiore, di dimensioni variabili.

Caratteristiche della Parete Nasale Laterale

  • Include la prominenza rotondeggiante e la bolla etmoidale, oltre a un solco curvo chiamato iato semilunare.
  • Lo iato semilunare è delimitato dal margine posteriore del processo uncinato e dalla faccia anteriore della bolla etmoidale.
  • L'infundibolo etmoidale è limitato medialmente dallo iato semilunare e connesso all'ostio del seno mascellare.

Foro Sfenopalatino

  • Il foro sfenopalatino è una fessura che consente il passaggio dell'arteria sfenopalatina e dei nervi nasali superiori e nasopalatini.
  • Si trova posterior al meato medio, delimitato superiormente dal corpo e dal cornetto dell'osso sfenoide e inferiormente dal margine superiore della lamina perpendicolare dell'osso palatino.
  • È anche delimitato dai processi orbitario e sfenoidale dell'osso palatino, anterior e posterior.

Cresta Etmoidale

  • La cresta etmoidale è una piccola cresta ossea formata dall'inserzione della lamella basale del turbinato medio nell'osso palatino ascendente.
  • Si colloca anteriormente al foro sfenopalatino, contribuendo alla complessità anatomica della regione nasale.

Vascularizzazione del Meato Inferiore

  • Il ramo palatino maggiore dell'arteria mascellare interna ha un ruolo fondamentale nella vascolarizzazione della regione del meato inferiore.
  • Un ramo del palatino maggiore attraversa il rostro sfenoidale e si colloca sotto l'ostio naturale, fornendo sanguinamento al setto nasale.

Ricostruzione della Base Cranica

  • Il ramo viene utilizzato per ottenere lembi nasosettali vascolarizzati e peduncolizzati, cruciali nella chirurgia di ricostruzione della base cranica.

Anastomosi e Rete Vascolare

  • La porzione terminale del ramo ascende attraverso il canale incisivo e si unisce ai rami delle arterie sfenopalatina ed etmoidale anteriore sul setto nasale.
  • Si anastomizza anche con il ramo settale dell'arteria labiale superiore, contribuendo a una rete vascolare complessa.

Zona di Little e Epistassi

  • La regione del setto nasale coinvolta nella vascolarizzazione è conosciuta come zona di Little o plesso di Kiesselbach.
  • Questa zona è riconosciuta come un comune sito di epistassi (sanguinamento nasale).

Muscolo Procero

  • Origina dall'aponeurosi della fascia aderente al periostio della parte inferiore dell'osso nasale e dal pericondrio della cartilagine nasale laterale.
  • Si inserisce sulla cute della glabella.

Muscolo Nasale

  • Composto da due porzioni: trasversa e alare.
  • La porzione trasversa, conosciuta come muscolo compressore della narice, si fissa all'osso mascellare, alla fossa incisiva e si espande medialmente in una sottile aponeurosi.
  • La porzione alare, o muscolo dilatatore posteriore della narice, si inserisce sull'osso mascellare e si fissa parzialmente alla cute sopra la parte laterale della cartilagine laterale.

Muscolo Dilatatore Anteriore della Narice

  • Conosciuto anche come apice nasale, è un muscolo di piccole dimensioni.
  • Attaccato alla porzione superiore della cartilagine laterale e alla porzione alare del muscolo nasale.
  • Si inserisce sul periostio che riveste l'osso mascellare sopra i denti incisivi centrali e laterali.

Muscolo Elevatore del Labbro Superiore e dell'Ala del Naso

  • Origina dalla porzione superiore del processo frontale dell'osso mascellare.
  • Si divide in due fasci: mediale e laterale.
  • Il fascio mediale si unisce al pericondrio della cartilagine alare maggiore, mentre il fascio laterale si prolunga nella parte laterale del labbro superiore.

Seni Frontali

  • Situati posteriormente alle arcate sopracciliari, tra i tavolati dell'osso frontale.
  • Comportano una porzione frontale sopra il sopracciglio e una porzione orbitaria nel tetto dell'orbita.
  • Si aprono nel meato medio tramite l'infundibolo etmoidale, come recesso frontonasale o medialmente allo iato semilunare.
  • Vascularizzati dalle arterie sopraorbitaria ed etmoidale anteriore.
  • Drenaggio venoso in vena anastomotica a livello dell’incisura sopraorbitaria; drenaggio linfatico verso linfonodi sottomandibolari.
  • Innervati dai rami dei nervi sopraorbitari e dai rami orbitari del ganglio pterigopalatino.

Seni Sfenodali

  • Due cavità irregolari nel corpo dello sfenoide, posteriori alla cavità nasale.
  • Si aprono nel corrispondente recesso sfenoeimoidale; l'ostio sfenoidale è mediale rispetto al turbinato superiore.
  • Possono presentare creste ossee per il rapporto con l'arteria carotide interna, nervo trigemino e nervo ottico.
  • In rapporto con il chiasma ottico, ipofisi, arteria carotide interna e seno cavernoso.
  • Classificati in tre tipi: sellare, presellare e concale.
  • Vascularizzati dai rami etmoidali posteriori e dai rami nasali delle arterie sfenopalatine.
  • Drenaggio venoso attraverso le vene etmoidali posteriori; linfatici ai linfonodi retrofaringei.
  • Innervati dai rami etmoidali posteriori e dai rami orbitari dei gangli pterigopalatini.

Cellule Etmoidali

  • Drenano nell'infundibolo etmoidale attraverso uno o più orifizi.
  • Celle anteriori comprendono le cellule dell'agger nasi e la bolla etmoidale, le più grandi e meno variabili.
  • Cellule infraorbitali (cellule di Haller) si sviluppano sotto il pavimento orbitario.
  • Fino a sette cellule etmoidali posteriori drenano nel meato superiore, alcune nel seno sfenoidale.
  • Vascularizzate dai rami nasali dell'arteria sfenopalatina e dai rami etmoidali.
  • Il drenaggio venoso avviene attraverso vene corrispondenti; linfatici ai linfonodi sottomandibolari e retrofaringei.
  • Innervate dai rami etmoidali dei nervi oftalmici e dai gangli pterigopalatini.

Seno Mascellare

  • Il più grande dei seni paranasali, di forma piramidale e situato nel corpo dell'osso mascellare.
  • La base è mediale, contribuendo alla parete laterale della cavità nasale.
  • Pavimento formato dal processo alveolare e parte del processo palatino.
  • Pareti anteriore e posteriore contengono canali alveolari per nervi e vasi.
  • Parete mediale presenta lo iato mascellare, che si apre nell'infundibolo etmoidale e nel meato medio.
  • "Complesso ostiomeatale" comprende seno mascellare, infundibolo etmoidale e iato semilunare, facilitando drenaggio e funzione.
  • Vascularizzazione arteriosa da arterie mascellari tramite rami alveolari e arterie infraorbitali.
  • Drenaggio venoso verso vena faciale o plesso venoso pterigoideo; drenaggio linfatico ai linfonodi sottomandibolari.
  • Innervazione dai rami infraorbitarie e alveolari, con fibre excitosecretrici dai gangli pterigopalatini.

Seni Frontali

  • Situati posteriormente alle arcate sopracciliari, tra i tavolati dell'osso frontale.
  • Comportano una porzione frontale sopra il sopracciglio e una porzione orbitaria nel tetto dell'orbita.
  • Si aprono nel meato medio tramite l'infundibolo etmoidale, come recesso frontonasale o medialmente allo iato semilunare.
  • Vascularizzati dalle arterie sopraorbitaria ed etmoidale anteriore.
  • Drenaggio venoso in vena anastomotica a livello dell’incisura sopraorbitaria; drenaggio linfatico verso linfonodi sottomandibolari.
  • Innervati dai rami dei nervi sopraorbitari e dai rami orbitari del ganglio pterigopalatino.

Seni Sfenodali

  • Due cavità irregolari nel corpo dello sfenoide, posteriori alla cavità nasale.
  • Si aprono nel corrispondente recesso sfenoeimoidale; l'ostio sfenoidale è mediale rispetto al turbinato superiore.
  • Possono presentare creste ossee per il rapporto con l'arteria carotide interna, nervo trigemino e nervo ottico.
  • In rapporto con il chiasma ottico, ipofisi, arteria carotide interna e seno cavernoso.
  • Classificati in tre tipi: sellare, presellare e concale.
  • Vascularizzati dai rami etmoidali posteriori e dai rami nasali delle arterie sfenopalatine.
  • Drenaggio venoso attraverso le vene etmoidali posteriori; linfatici ai linfonodi retrofaringei.
  • Innervati dai rami etmoidali posteriori e dai rami orbitari dei gangli pterigopalatini.

Cellule Etmoidali

  • Drenano nell'infundibolo etmoidale attraverso uno o più orifizi.
  • Celle anteriori comprendono le cellule dell'agger nasi e la bolla etmoidale, le più grandi e meno variabili.
  • Cellule infraorbitali (cellule di Haller) si sviluppano sotto il pavimento orbitario.
  • Fino a sette cellule etmoidali posteriori drenano nel meato superiore, alcune nel seno sfenoidale.
  • Vascularizzate dai rami nasali dell'arteria sfenopalatina e dai rami etmoidali.
  • Il drenaggio venoso avviene attraverso vene corrispondenti; linfatici ai linfonodi sottomandibolari e retrofaringei.
  • Innervate dai rami etmoidali dei nervi oftalmici e dai gangli pterigopalatini.

Seno Mascellare

  • Il più grande dei seni paranasali, di forma piramidale e situato nel corpo dell'osso mascellare.
  • La base è mediale, contribuendo alla parete laterale della cavità nasale.
  • Pavimento formato dal processo alveolare e parte del processo palatino.
  • Pareti anteriore e posteriore contengono canali alveolari per nervi e vasi.
  • Parete mediale presenta lo iato mascellare, che si apre nell'infundibolo etmoidale e nel meato medio.
  • "Complesso ostiomeatale" comprende seno mascellare, infundibolo etmoidale e iato semilunare, facilitando drenaggio e funzione.
  • Vascularizzazione arteriosa da arterie mascellari tramite rami alveolari e arterie infraorbitali.
  • Drenaggio venoso verso vena faciale o plesso venoso pterigoideo; drenaggio linfatico ai linfonodi sottomandibolari.
  • Innervazione dai rami infraorbitarie e alveolari, con fibre excitosecretrici dai gangli pterigopalatini.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora l'anatomia dettagliata dell'apertura piriforme, inclusi i suoi margini e le ossa coinvolte. Sarai messo alla prova sulla tua comprensione della struttura facciale e della sua importanza. Un'opportunità per approfondire la tua conoscenza anatomica!

More Quizzes Like This

Pisiform Bone Quiz
5 questions

Pisiform Bone Quiz

DependableJasper avatar
DependableJasper
Olfactory System Anatomy Quiz
3 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser