Anatomia del Midollo Spinale e Gabbia Toracica
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il limite superiore del midollo spinale?

  • Cono midollare
  • Cauda equina
  • Disco intervertebrale tra L1 e L2
  • Grande foro occipitale (correct)

Dove termina il midollo spinale negli adulti?

  • Tra S1 e S2
  • Tra T12 e L1
  • Tra C3 e C4
  • Tra L1 e L2 (correct)

Quale descrizione si applica alla radice posteriore del nervo spinale?

  • Trasmette informazioni motorie efferenti
  • È composta da assoni dei neuroni motori
  • Trasmette impulsi sensitivi afferenti (correct)
  • Raccoglie informazioni per aree muscolari

Cosa indica una perdita specifica di sensazioni in una certa parte del corpo?

<p>Danno a un nervo spinale (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della radice anteriore del nervo spinale?

<p>Trasmettere informazioni motorie efferenti ai bersagli (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della gabbia toracica?

<p>Proteggere e isolare i visceri interni (C)</p> Signup and view all the answers

Quale parte dello sterno è considerata il margine superiore?

<p>Manubrio (D)</p> Signup and view all the answers

Le coste vere sono definite per la loro caratteristica di...

<p>Attaccarsi direttamente allo sterno tramite cartilagini (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti linee anatomiche passa al centro della scapola?

<p>Linea scapolare (B)</p> Signup and view all the answers

Quale vertebra toracica delimita l'apertura superiore della gabbia toracica?

<p>T1 (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra l'apertura superiore e quella inferiore della gabbia toracica?

<p>La inferiore è chiusa dal diaframma (D)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura non fa parte della parete toracica muscolo-scheletrica?

<p>Intestino tenue (C)</p> Signup and view all the answers

Le coste false si caratterizzano per il fatto che...

<p>Sono attaccate indirettamente allo sterno tramite la cartilagine delle coste precedenti (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le vertebre che formano la colonna cervicale?

<p>C1-C7 (B)</p> Signup and view all the answers

L'iper-lordosi è un'anomalia che riguarda?

<p>La parte lombare della colonna (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulle vertebre toraciche è corretta?

<p>Hanno forma cilindrica o a cuore (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa caratterizza la scoliosi?

<p>Curvatura laterale della colonna (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dei processi trasversi delle vertebre toraciche?

<p>Sierra di inserzione muscolare e movimento (A)</p> Signup and view all the answers

Le vertebre sacrali sono:

<p>Fuse tra loro (C)</p> Signup and view all the answers

Nella colonna vertebrale, la cifosi ha origine da?

<p>Un'origine embrionale (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue le vertebre cervicali dalle altre vertebre?

<p>Hanno forma atipica (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione dei muscoli intercostali esterni durante la respirazione?

<p>Sollevare le coste durante l'inspirazione (C)</p> Signup and view all the answers

Come si dividono i muscoli intercostali?

<p>In esterni, interni ossei e interni condrali (C)</p> Signup and view all the answers

Quale muscolo contribuisce all'aumento del diametro longitudinale della gabbia toracica?

<p>Diaframma (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto dei muscoli intercostali interni ossei durante la respirazione?

<p>Abbassano le coste durante l'espirazione (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa provoca l'azione dei muscoli intercostali esterni sulla gabbia toracica?

<p>Aumento del diametro trasversale (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione primaria del fascio neuro-vascolare (VAN) nella parete toracica?

<p>Fornire innervazione e vascolarizzazione agli intercostali (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sui muscoli intercostali è corretta?

<p>Gli intercostali interni condral facilitano l'inspirazione (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade con la contrazione dei muscoli intercostali esterni?

<p>Le coste si sollevano e la gabbia toracica si amplia (C)</p> Signup and view all the answers

Quanti paia di nervi spinali ci sono in totale?

<p>31 (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il nome dato ai segmenti funzionali del midollo spinale?

<p>Neuromeri (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione della sostanza grigia nel midollo spinale?

<p>Corpi neuronali (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai nervi spinali?

<p>Sono sempre in alto rispetto alle corrispondenti vertebre (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i due tipi principali di fasci nella sostanza bianca del midollo spinale?

<p>Fasci ascendenti e fasci discendenti (D)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano i corpi cellulari dei neuroni sensitivi afferenti?

<p>Nei gangli spinali (A)</p> Signup and view all the answers

Quale corno del midollo spinale è associato alla funzione motoria?

<p>Corno ventrale (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di neuroni sono i neuroni sensitivi che raccolgono informazioni dalla periferia?

<p>Pseudounipolari (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione delle tonsille faringee?

<p>Funzione di protezione immunitaria. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa riveste il foglietto viscerale della pleura?

<p>La superficie dei polmoni. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra il foglietto parietale e il foglietto viscerale della pleura?

<p>Formano una pleura unica in continuità. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della pleura?

<p>Evitare il contatto diretto dei polmoni con le coste. (C)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova l'ileo polmonare?

<p>Tra il foglietto parietale e quello viscerale. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il contenuto della cavità pleurica?

<p>Aria e una pressione negativa. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo della trachea nell'apparato respiratorio?

<p>Collega la laringe ai bronchi. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali regioni è possibile identificare nel foglietto parietale della pleura?

<p>Regione cervicale, mediastinica, diaframmatica e costale. (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Manubrio dello sterno

La parte superiore dello sterno, che si articola con le clavicole.

Corpo dello sterno

La parte centrale dello sterno, a cui si attaccano le coste vere.

Processo xifoide

La parte inferiore dello sterno, sottile e appuntita.

Coste vere

Le coste che si attaccano direttamente allo sterno mediante le cartilagini costali.

Signup and view all the flashcards

Coste false

Le coste che si attaccano indirettamente allo sterno, tramite la cartilagine della costa precedente.

Signup and view all the flashcards

Coste fluttuanti

Le ultime due coste che non si attaccano allo sterno.

Signup and view all the flashcards

Gabbia toracica

La struttura ossea che protegge gli organi toracici.

Signup and view all the flashcards

Muscoli intercostali

I muscoli che si trovano tra le coste, che aiutano nella respirazione.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo della colonna vertebrale

Le curve della colonna vertebrale si sviluppano gradualmente durante la crescita, soprattutto grazie allo sviluppo dei muscoli posteriori del tronco. Le lordosi (curvature concave) si formano per effetto dei muscoli mentre la cifosi (curvatura convessa) è presente già in fase embrionale.

Signup and view all the flashcards

Vertebre Cervicali (C1-C7)

Le vertebre cervicali sono le sette vertebre che formano il collo. Sono caratterizzate da una forma particolare adatta a permettere il movimento del capo.

Signup and view all the flashcards

Vertebre Toraciche (T1-T12)

Le vertebre toraciche sono le dodici vertebre che formano la parte posteriore del torace. Hanno una forma specifica che consente l'articolazione con le coste.

Signup and view all the flashcards

Vertebre Lombari (L1-L5)

Le vertebre lombari sono le cinque vertebre che formano la parte bassa della schiena. Hanno una forma robusta, adatta a sopportare il peso del corpo.

Signup and view all the flashcards

Vertebre Sacrali (S1-S5)

Le vertebre sacrali sono cinque vertebre fuse tra loro che formano il sacro, un osso triangolare che si trova nella parte inferiore della colonna vertebrale.

Signup and view all the flashcards

Vertebre Coccigee

Le vertebre coccigee sono quattro vertebre fuse tra loro che formano il coccige, l'estremità inferiore della colonna vertebrale.

Signup and view all the flashcards

Scoliosi

La scoliosi è una curvatura laterale anormale della colonna vertebrale osservata sul piano frontale.

Signup and view all the flashcards

Iper-cifosi

L'ipercifosi è un'eccessiva curvatura della colonna vertebrale nella regione toracica, che porta alla formazione di una gobba.

Signup and view all the flashcards

Dove inizia e termina il midollo spinale?

Il midollo spinale è un cordone cilindrico di tessuto nervoso che inizia dal bulbo e termina con il cono midollare, tra L1 e L2 nell'adulto.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i rigonfiamenti del midollo spinale?

Il midollo spinale ha due rigonfiamenti: cervicale (C3-T1), dovuto all'innervazione degli arti superiori, e lombare (L2-S3), dovuto all'innervazione degli arti inferiori.

Signup and view all the flashcards

Cosa si trova nello spazio sottostante il cono midollare?

Lo spazio sottostante il cono midollare nel canale vertebrale (L2-S2) è occupato dalla cauda equina, un insieme di radici nervose che si prolungano dal midollo spinale.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le due radici di un nervo spinale?

Ogni nervo spinale è formato dall'unione di una radice posteriore o dorsale (sensitiva) e una radice anteriore o ventrale (motoria).

Signup and view all the flashcards

Quali tipi di informazioni trasportano le radici posteriore e anteriore dei nervi spinali?

La radice posteriore trasporta informazioni sensoriali afferenti dal corpo al midollo spinale, mentre la radice anteriore trasporta informazioni motorie efferenti dal midollo spinale ai muscoli.

Signup and view all the flashcards

Neuromero

Ogni segmento del midollo spinale, caratterizzato da due radici che si fondono per formare un nervo spinale misto.

Signup and view all the flashcards

Relazione tra neuromeri e vertebre

Le radici dei nervi spinali si trovano più in alto rispetto alle corrispondenti vertebre, questo perché il midollo spinale è più corto della colonna vertebrale.

Signup and view all the flashcards

Canale centrale midollare

La parte centrale del midollo spinale, contenente liquido cerebrospinale.

Signup and view all the flashcards

Sostanza grigia

La parte interna del midollo spinale, a forma di H o farfalla, composta da corpi neuronali.

Signup and view all the flashcards

Corno anteriore

Il corno della sostanza grigia responsabile dei movimenti volontari.

Signup and view all the flashcards

Corno intermedio

Il corno della sostanza grigia responsabile dei movimenti involontari.

Signup and view all the flashcards

Corno posteriore

Il corno della sostanza grigia che riceve le informazioni sensoriali.

Signup and view all the flashcards

Sostanza bianca

La parte esterna del midollo spinale, composta da fasci di assoni mielinizzati.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i tipi di muscoli intercostali?

I muscoli intercostali si dividono in esterni e interni. Gli esterni sono inclinati dall'alto verso il basso e partecipano alla respirazione. Gli interni sono ossei o condrali e hanno andamento opposto agli esterni. Gli interni ossei respirano solo in caso di sforzo.

Signup and view all the flashcards

Come i muscoli intercostali contribuiscono alla respirazione?

Gli esterni e gli interni condrali, contraendosi, sollevano le coste durante l'inspirazione, allargando la gabbia toracica per consentire l'ingresso di aria. Gli interni ossei abbassano le coste durante l'espirazione, un processo passivo.

Signup and view all the flashcards

Perché l'inclinazione dei muscoli intercostali è importante?

La diversa inclinazione dei muscoli intercostali è cruciale per la meccanica respiratoria. Gli esterni contribuiscono all'aumento del diametro trasversale della gabbia toracica, mentre gli interni condrali aumentano il diametro antero-posteriore.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo del diaframma nella respirazione?

Il diaframma è un muscolo a forma di cupola che separa il torace dall'addome. Durante l'inspirazione, il diaframma si contrae e si abbassa, aumentando lo spazio nella gabbia toracica per consentire l'ingresso di aria.

Signup and view all the flashcards

Di cosa è composto il fascio neuro-vascolare intercostale?

Il fascio neuro-vascolare intercostale è composto da vena, arteria e nervo intercostali. È situato nel solco costale, sotto le coste lungo il bordo inferiore.

Signup and view all the flashcards

Quali muscoli intercostali sono coinvolti nella normale respirazione e quali in quella forzata?

I muscoli intercostali esterni e interni condrali sono coinvolti nella normale respirazione, mentre gli interni ossei partecipano solo alla respirazione forzata.

Signup and view all the flashcards

Dove si trovano i muscoli intercostali?

I muscoli intercostali si trovano tra le coste e contribuiscono al movimento delle coste durante la respirazione.

Signup and view all the flashcards

Qual è l'importanza dei muscoli intercostali?

I muscoli intercostali sono importanti per la respirazione, perché aiutano a espandere e contrarre la gabbia toracica, permettendo l'ingresso e l'uscita dell'aria.

Signup and view all the flashcards

Rinofaringe

La rinofaringe è la parte superiore della faringe, che si collega alle coane (le aperture posteriori delle cavità nasali) e all'orecchio medio tramite le tube di Eustachio.

Signup and view all the flashcards

Orofaringe

L'orofaringe è la parte intermedia della faringe, dove si trovano le tonsille faringee o adenoidi, organi linfoghiandolari con funzione immunitaria.

Signup and view all the flashcards

Laringofaringe

La laringofaringe, o ipofaringe, è la parte inferiore della faringe, che si collega all'esofago e continua nella trachea.

Signup and view all the flashcards

Laringe

La laringe è un tubo di collegamento per il passaggio dell'aria tra la faringe e la trachea. Regola il passaggio dell'aria e del cibo.

Signup and view all the flashcards

Trachea

La trachea è un tubo che collega la laringe ai bronchi, e trasporta l'aria verso i polmoni.

Signup and view all the flashcards

Pleura

La pleura è un mesotelio che riveste i polmoni, separandoli dalle coste e facilitando i movimenti respiratori.

Signup and view all the flashcards

Foglietto viscerale della pleura

Il foglietto viscerale della pleura riveste la superficie esterna dei polmoni ed è in continuità con il foglietto parietale a livello dell'ileo.

Signup and view all the flashcards

Foglietto parietale della pleura

Il foglietto parietale della pleura riveste le pareti della cavità toracica ed è diviso in regioni in base alla sua posizione e alle strutture con cui comunica.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Anatomia e Fisiologia umana - Appunti di Studio

  • La posizione anatomica standard di un soggetto è in piedi, di fronte, con gli arti superiori aderenti al corpo, i palmi rivolti in avanti e gli arti inferiori uniti.
  • Il corpo umano è diviso in macroaree separate da piani corporei (coronal, trasversale, sagittale).
  • Le macroaree sono suddivise in regioni.
  • Ogni macroarea contiene cavità che racchiudono organi e sistemi.
  • I tre piani principali sono coronale (anteriore/posteriore), trasversale (superiore/inferiore) e sagittale (destro/sinistro).
  • Gli assi corporei sono longitudinale, trasversale e sagittale.
  • I tre assi corporei sono perpendicolari tra loro.
  • Il torace è la parte superiore del tronco, compresa tra il collo e l'addome.
  • La gabbia toracica protegge gli organi interni.
  • La gabbia toracica è composta da 12 paia di coste, lo sterno e le vertebre toraciche.
  • Le coste sono classificate in vere, false e fluttuanti.
  • Le vertebre sono classificate in cervicali, toraciche, lombari, sacrali e coccigee.
  • Le vertebre sono le ossa della spina dorsale.
  • La colonna vertebrale è costituita da una serie di vertebre sovrapposte.
  • La spina dorsale ha curvature convesse e concave che determinano la forma del corpo.
  • La colonna vertebrale protegge il midollo spinale e fornisce supporto al corpo.

Altri elementi

  • I muscoli intercostali sono cruciali per la respirazione.
  • Lo sterno è la parte centrale della gabbia toracica.
  • Le coste sono attaccate allo sterno tramite cartilagini.
  • Il diaframma è un muscolo importante nella respirazione.
  • Il diaframmatico si contrae per inspirare l'aria, e si rilassa per espirarla.
  • La gabbia toracica definisce la cavità toracica, che può essere divisa in una cavità pericardica che contiene il cuore e in due cavità polmonari, una per ogni lato.
  • L'esofago è un tubo che trasporta il cibo dallo stomaco allo stomaco.
  • Lo stomaco è un organo a forma di sacco che immagazzina, mescola e inizia a digerire il cibo.
  • Lo stomaco ha 4 regioni principali, tra cui il cardias ed il piloro.
  • L'intestino tenue continua la digestione dei nutrienti assorbiti e ne assorbe una parte.
  • L'intestino crasso assorbe acqua e sali e immagazzina rifiuti.
  • Ci sono varie parti dell'intestino crasso: cieco, ascendente, trasverso, discendente e retto.
  • Il fegato svolge funzioni metaboliche e detossificanti.
  • Il fegato è composto da lobi.
  • Il fegato è localizzato nella parte superiore destra dell'addome.
  • Il fegato è coperto dal peritoneo, tranne una piccola area dove è a contatto con il diaframma.
  • I reni sono due organi retro-peritoneali che producono urina.
  • I reni sono posizionati nella parte posteriore del retroaddome.
  • Il rene presenta struttura connettivale.
  • La corticale è la parte più esterna del rene.
  • Il rene consiste in una parte corticale e una midollare.
  • Tutti i reni sono separati da strati protettivi.
  • Sono due organi pari di forma a fagiolo posti entrambi alle retro-parti dell'addome sotto il diaframma.
  • L'utero è un organo muscolare della femmina, in cui si sviluppa il prodotto del concepimento.
  • Le tube di Falloppio sono due condotte che collegano l'utero alle ovaie.
  • Ovaie e tube di Falloppio svolgono importanti funzioni riproduttive.
  • La vescica urinaria è un organo cavo e muscolare posto nella pelvi.
  • L'uretra, nella femmina, si collega alla vescica ed è un canale che trasporta l'urina all'esterno.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Anatomia Umana (2) PDF

Description

Questo quiz esplora diverse domande relative all'anatomia del midollo spinale e della gabbia toracica. Saranno trattati argomenti come le radici del nervo spinale, le vertebre e la loro anatomia. Ogni domanda invita a riflettere su aspetti fondamentali della struttura scheletrica e neurologica del corpo umano.

More Like This

Anatomy of the Thoracic Vertebrae
5 questions
Thoracic Vertebrae Anatomy
19 questions
Thoracic Vertebrae Anatomy
41 questions

Thoracic Vertebrae Anatomy

RazorSharpSlideWhistle6222 avatar
RazorSharpSlideWhistle6222
Use Quizgecko on...
Browser
Browser