Analisi della percezione sensoriale e interfaccia utente
50 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti opzioni NON è un aspetto dell'interfaccia con l'utente di un servizio digitale?

  • Gli elementi grafici e visivi
  • La relazione che l'utente ha con il servizio
  • Il materiale utilizzato per la produzione del servizio (correct)
  • L'inserimento di touch point
  • Quali delle seguenti opzioni sono elementi di un'analisi di sostenibilità di un prodotto?

  • Il consumo energetico durante il ciclo di vita
  • Il materiale utilizzato per la produzione
  • Tutte le opzioni precedenti (correct)
  • L'impatto ambientale del prodotto a fine vita
  • Quale dei seguenti aspetti NON è correlato alla percezione sensoriale?

  • La forma di un oggetto
  • Il suono emesso da un oggetto quando viene colpito
  • Il colore di un oggetto
  • La resistenza all'usura di una superficie (correct)
  • Quale dei seguenti esempi NON è un esempio di percezione soggettiva?

    <p>La resistenza di un materiale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali delle seguenti opzioni sono considerati requisiti tecnici di un prodotto?

    <p>Le prestazioni termiche del prodotto (A), La durabilità del prodotto (C), Il costo di produzione (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni NON è un metodo per modificare la percezione di un prodotto?

    <p>Modificare il materiale di produzione del prodotto (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni è un esempio di requisito culturale di un prodotto?

    <p>L'immagine di marca del prodotto (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni NON è un esempio di interfaccia con l'utente?

    <p>Un libro (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali dei seguenti fattori influenzano la percezione sensoriale di un prodotto?

    <p>Tutte le opzioni precedenti (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali delle seguenti lavorazioni possono essere utilizzate per assemblare le parti di un prodotto?

    <p>Tutte le opzioni precedenti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste lavorazioni viene tipicamente utilizzata per produrre un foglio di lamiera metallica con una forma conica o cilindrica?

    <p>Calandratura (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra piegatura e calandratura?

    <p>La piegatura cambia la forma in zone limitate, la calandratura la cambia su tutta la superficie. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla tranciatura è CORRETTA?

    <p>Viene tipicamente usata per creare pezzi di forma anche complessa. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale di questi processi potrebbe essere utilizzato per creare un foro di forma circolare su un foglio di metallo?

    <p>Punzonatura (B)</p> Signup and view all the answers

    La punzonatura può essere utilizzata per ottenere forme o segni complessi. Quale tecnologia consente di raggiungere questo risultato?

    <p>Macchine a controllo numerico (CNC) (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti materiali, quando aggiunto al vetro, aumenta l'indice di rifrazione?

    <p>Carbonato di bario (BaCO3) (A), Ossido di piombo (PbO) (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti lavorazioni è principalmente finalizzata a conferire rigidità alla struttura?

    <p>Piegatura (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la temperatura di fusione del vetro durante il processo di produzione?

    <p>1400-1500 °C (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'affinità tra le lavorazioni di tranciatura e punzonatura?

    <p>Entrambe producono sfridi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste tecnologie viene tipicamente utilizzata per creare il tipo di variazione descritta nel primo paragrafo del testo?

    <p>Piegatura (A)</p> Signup and view all the answers

    A quale temperatura il vetro viene raffreddato prima di essere formato?

    <p>800 °C (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale processo viene utilizzato per eliminare le bolle di gas dal vetro fuso?

    <p>Affinazione (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di lavorazione del vetro soffiato?

    <p>Realizzazione di sculture in vetro (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni descrive correttamente la tecnica di lavorazione del vetro detta "galleggiamento"?

    <p>Il vetro viene versato su un letto fuso di stagno (D)</p> Signup and view all the answers

    Dove si trova la maggior parte degli stabilimenti di produzione del vetro al piombo in Italia?

    <p>Colle di Val d'Elsa (D)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il testo, quale percentuale della produzione mondiale di cristallo proviene da Colle di Val d'Elsa?

    <p>95% (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti tipi di legame è considerato DIREZIONALE?

    <p>Legame covalente (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo ai materiali con struttura cristallina?

    <p>Presentano una disposizione ordinata e ripetitiva degli atomi o dei gruppi di atomi (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di struttura è caratteristica dei materiali metallici?

    <p>Struttura cristallina (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti tipi di materiale NON è tipicamente caratterizzato da una struttura amorfa?

    <p>Metalli (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di legame si trova nelle macromolecole?

    <p>Legame covalente (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive ACCURATAMENTE la deformabilità plastica di una struttura?

    <p>La struttura si deforma permanentemente sotto sollecitazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali tipi di legami sono presenti nelle sostanze macromolecolari?

    <p>Sia legami covalenti che legami deboli (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo ai materiali ceramici?

    <p>Hanno una struttura cristallina (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti proprietà rende il cristallo differente dal vetro comune?

    <p>Il cristallo contiene ossido di piombo, mentre il vetro comune no. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di vetro è preferito nei laboratori di chimica, fisica e biologia per la sua resistenza agli shock termici?

    <p>Vetro con borosilicati (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il motivo principale per cui il vetro è un ottimo materiale per l'utilizzo nello spazio?

    <p>La resistenza meccanica del vetro aumenta in assenza di atmosfera e gravità. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un esempio di vetro vulcanico usato nella preistoria per realizzare utensili?

    <p>Ossidiana (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per "sonorità" del cristallo?

    <p>Il suono caratteristico che produce quando viene colpito (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti materiali è più vulnerabile all'azione delle particelle alfa nello spazio?

    <p>Alluminio (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale condizione è considerata "letale" per il vetro?

    <p>La presenza di difetti o fessure superficiali (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla lavorazione del vetro di quarzo?

    <p>Il vetro di quarzo è più difficile da lavorare rispetto al vetro con borosilicati. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di vetro presenta un bordo arrotondato e lucidato dopo la molatura?

    <p>Filo lucido tondo (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti operazioni viene utilizzata per eliminare il bordo tagliente e irregolare del vetro?

    <p>Molatura (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di vetro è progettato per frammentarsi in piccoli frammenti con spigoli arrotondati in caso di rottura?

    <p>Temprati (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale tipo di vetro viene utilizzato un film polimerico per tenere insieme le due lastre di vetro?

    <p>Stratificati (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti materiali viene generalmente utilizzato per tagliare il film polimerico nei vetri stratificati?

    <p>Cutter (A), Alcool etilico (B)</p> Signup and view all the answers

    Come vengono tagliati i vetri laminati stratificati?

    <p>Su entrambe le lastre di vetro (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del film polimerico nei vetri stratificati?

    <p>Mantenere i frammenti di vetro uniti in caso di rottura (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una caratteristica chiave dei vetri antisfondamento?

    <p>Sono realizzati con più lastre alternate con materiale plastico (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Legame covalente

    Interazione tra due atomi che condividono coppie di elettroni per stabilità.

    Direzionalità del legame covalente

    Il legame covalente è direzionale e influisce sulle proprietà in modo specifico.

    Legame metallico

    Legame forte tra metalli che consente agli elettroni di muoversi liberamente.

    Legame ionico

    Interazione adimensionale tra ioni, con campo di attrazione sferico.

    Signup and view all the flashcards

    Molecola

    Aggregato di atomi legati da legami covalenti.

    Signup and view all the flashcards

    Macromolecola

    Grande aggregato di atomi legati da legami covalenti.

    Signup and view all the flashcards

    Struttura cristallina

    Disposizione ordinata e ripetitiva di atomi in uno spazio.

    Signup and view all the flashcards

    Materiali amorfi

    Atomi disposti in modo disordinato, ma uniti da legami forti.

    Signup and view all the flashcards

    Interfaccia con l'utente

    Ponte tra servizi digitali e utenti, inclusi touch point.

    Signup and view all the flashcards

    Sostenibilità

    Utilizzo responsabile di materiali, riciclo e consumo energetico.

    Signup and view all the flashcards

    Informazioni percettive

    Riguardano percezioni sensoriali come tatto, vista, udito, olfatto.

    Signup and view all the flashcards

    Psicologia del colore

    L'impatto emotivo e psicologico dei colori nei design.

    Signup and view all the flashcards

    Requisiti tecnici di prodotto

    Informazioni su funzionamento e realizzazione del prodotto.

    Signup and view all the flashcards

    Requisiti culturali di prodotto

    Impatto e personalità del prodotto nel contesto sociale.

    Signup and view all the flashcards

    Tecnico/ingegneristico

    Assemblaggio e caratteristiche fisiche di un prodotto.

    Signup and view all the flashcards

    Design e tecnologia

    Uso della tecnologia per influenzare la percezione e l'espressione del prodotto.

    Signup and view all the flashcards

    Touch point

    Punti di contatto tra l'utente e un servizio digitale.

    Signup and view all the flashcards

    Superficie e texture

    Caratteristiche tattili e visive di un prodotto che influenzano la percezione.

    Signup and view all the flashcards

    Calandratura

    Lavorazione che trasforma lamiera o profilati metallici mediante deformazione plastica.

    Signup and view all the flashcards

    Tranciatura

    Processo di deformazione plastica su lamiere per ottenere pezzi finiti con un punzone.

    Signup and view all the flashcards

    Punzonatura

    Imprime segni su una superficie metallica usando un punzone per taglio e foratura.

    Signup and view all the flashcards

    Piegatura

    Deformazione meccanica che modifica la forma e aumenta la rigidità della lamiera.

    Signup and view all the flashcards

    Ulteriori rulli nelle calandre

    Calandre possono avere tre o quattro rulli per diverse forme di lamiera.

    Signup and view all the flashcards

    Sfrido

    Materiale di scarto prodotto in lavorazioni come la tranciatura.

    Signup and view all the flashcards

    Macchine punzonatrici

    Attrezzature automatizzate per la punzonatura e il taglio di lamiere.

    Signup and view all the flashcards

    Rettangoli laminate

    Forme piane che possono essere trasformate tramite calandratura, tranciatura e piegatura.

    Signup and view all the flashcards

    Vetro al piombo

    Un tipo di vetro che contiene ossido di piombo, noto anche come cristallo.

    Signup and view all the flashcards

    Processo di macinazione

    Fase in cui le materie prime vengono pesate e miscelate.

    Signup and view all the flashcards

    Fusione del vetro

    Fa avvenire il riscaldamento delle materie prime a temperature elevate (1400-1500 °C).

    Signup and view all the flashcards

    Affinazione

    Processo per eliminare bolle di gas nel vetro fuso.

    Signup and view all the flashcards

    Formatura del vetro

    Fase finale che include diverse tecniche per dare forma al vetro.

    Signup and view all the flashcards

    Soffiatura del vetro

    Tecnica artistica per modellare il vetro soffiando aria dentro di esso.

    Signup and view all the flashcards

    Stampaggio del vetro

    Tecnica per creare oggetti come bicchieri e contenitori tramite stampi.

    Signup and view all the flashcards

    Colata del vetro

    Tecnica di lavorazione in cui il vetro liquido viene versato in uno stampo.

    Signup and view all the flashcards

    Tagli verticali

    Impostazione di tagli su lastre di vetro per facilitarne la lavorazione.

    Signup and view all the flashcards

    Taglio vetro laminato

    Operazione di taglio su vetri stratificati, effettuata su entrambi i lati.

    Signup and view all the flashcards

    Cutter e alcool

    Strumenti usati per tagliare il film polimerico nei vetri laminati.

    Signup and view all the flashcards

    Bordo irregolare

    Caratteristica del vetro tagliato, da trattare per sicurezza.

    Signup and view all the flashcards

    Molatura

    Operazione per uniformare e rifinire il bordo del vetro.

    Signup and view all the flashcards

    Vetri armati

    Vetri che contengono una rete metallica per trattenere i frammenti.

    Signup and view all the flashcards

    Vetri temprati

    Vetri infrangibili che si frantumano in piccoli pezzi smussati.

    Signup and view all the flashcards

    Vetri stratificati

    Due lastre di vetro unite da un materiale plastico per la sicurezza.

    Signup and view all the flashcards

    Cristallo

    Materiale caratterizzato da elevato indice di rifrazione e sonorità.

    Signup and view all the flashcards

    Ossido di piombo

    Aggiunto alla miscela silicea per ottenere cristallo.

    Signup and view all the flashcards

    Vetro borosilicato

    Vetro utilizzato per la sua robustezza e resistenza termica.

    Signup and view all the flashcards

    Vetro di quarzo

    Vetro difficile da lavorare ma richiesto per alcune applicazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Resistenza meccanica al suolo

    Vetro aumenta la sua resistenza in assenza di atmosfera e gravità.

    Signup and view all the flashcards

    L'età della pietra

    Periodo in cui venivano utilizzati vetri vulcanici come l'ossidiana.

    Signup and view all the flashcards

    Cricca

    Fessura letale per materiali cristallini come il vetro.

    Signup and view all the flashcards

    Interazione con particelle alfa

    Il vetro non interagisce con queste particelle, aumentando la sua vita operativa.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    • Design is a technical and aesthetic design process for series-produced products.
    • The word "design" comes from the Latin word "proiectare".
    • Thomas Maldonado defined design as coordinating, integrating, and articulating all factors involved in the shaping of a product.
    • Products have functional and symbolic/decorative aspects.
    • Materials and technology play a key role in product design and interior design.
    • Product/object design combines technical aspects (functionality) with aesthetic aspects (appearance & status, 90% functional, 10% aesthetic)
    • Information about materials is crucial for proper design choices. It includes physical, mechanical, thermal, and electrical properties.
    • Design choices are guided by ergonomics, considering the user's interaction with the product.
    • Design requirements, such as technical specifications, cost, and cultural impact shape the product's character.
    • Methods of selection include analysis, synthesis, and similarities based on experience and analogies.
    • Selection methods based on analysis include function, constraints, environmental conditions, service life, and cost.
    • Materials consideration include identification of properties in reference to the product requirements.
    • Materials are composed of aggregates of atoms and molecules with physical and chemical properties based on the bonds between them.
    • The three main material classes are metals, polymers, and ceramics.
    • Materials can be evaluated for properties like malleability, flexibility, ease of use, and energy absorption.
    • The bonding forces between atoms and molecules determine the properties.
    • Materials have macroscopic (seen with the naked eye), microstructural (viewed under a microscope), and atomic/molecular levels.
    • The material's structure has a particular effect on its mechanical, physical and chemical properties
    • The study of materials considers factors such as malleability, ability to absorb energy, and workability.
    • Materials are selected according to the desired product requirements.
    • Several selection methods can be used, involving analysis, synthesis, analogies, and inspiration.
    • Manufacturing processes (like using different types of molds) influence the final characteristics of the product.
    • Different technologies involve different material processing demands
    • Processes like molding, casting, and extrusion are common in metalworking
    • Different fabrication techniques are present for varying purposes.
    • Designs may incorporate different manufacturing processes depending on the product's requirements.
    • Forming processes include cutting, punching, bending, and shaping.
    • Processes like casting, forging, and rolling to create a given shape (ex. laminates).
    • Joining processes are needed to combine different parts (ex, welding or riveting).
    • Various processes produce semi-finished products, including those using different types of molds.
    • Processes may involve different methods of material manipulation.
    • The use of different processes may be done in a continuous or intermittent manner.
    • Semi-finished products undergo further processing before becoming the finished product
    • Finishing processes include surface treatments.
    • Other materials (besides metals, polymers and ceramics, such as glass or wood) have unique properties and processes associated with them.
    • Quality and requirements considerations are essential in design.
    • Material selection criteria include cost, mechanical strength, sustainability, and environmental issues.
    • Density is the relationship between mass and volume.
    • Factors such as density, stiffness, and toughness are important material properties.
    • The temperature values are considered for different types of material.
    • The considerations about duration and cost are needed to ensure sustainability.
    • Several qualities and requirements of a material are of consideration to the project.
    • Transparency is a property related to the way light passes through a material.
    • There are various types of glass, each with different properties and uses.
    • The choice of the most appropriate material for a given application depends both on the properties of the material and the manufacturing processes utilized to obtain such a material.
    • When performing a design for a given product, it's always essential to consider the sustainability.
    • Various material properties impact the way a product can be used.
    • Manufacturing techniques greatly affect the shape, structure, and performance of final products.
    • Different material processing methods result in products with unique characteristics.
    • Joining methods are crucial when combining parts of a final product.
    • Processes can be continuous or intermittent depending on product type.
    • Different types of joining methods, like welding, riveting, adhesive bonding, etc., are part of the production process.
    • The production of ceramic materials involves processes like pressing, casting, and extrusion.
    • Various processes include molding, pressing, casting, and extrusion in the metalworking industry.
    • Materials undergo different treatments, like heat treatment.
    • The application of methods differs depending on the selected material.
    • The composition of the product may involve various materials and methods.
    • Wood is a natural material with unique properties.
    • Various properties of wood are relevant for its use as a structural or decorative material.
    • The structure of wood is layered and characterized by different cells and fibers in the wood.
    • Material characteristics like hardness, resistance to moisture, and texture play important roles in design choice.
    • The choice of appropriate material and manufacturing processes is crucial in design projects.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Materiali Design PDF

    Description

    Questo quiz esplora concetti legati all'interfaccia utente, alla percezione sensoriale e ai requisiti tecnici dei prodotti. Attraverso domande specifiche, metterà alla prova la tua comprensione di questi aspetti fondamentali nello sviluppo e nella progettazione. Testa le tue conoscenze e scopri quanto sai davvero!

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser