Algoritmo Longest Duration First
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il principio alla base dell'algoritmo Longest Duration First per la risoluzione dei problemi di sovra-allocazione delle risorse?

  • Spostare le attività con la durata più lunga, indipendentemente dalle dipendenze
  • Spostare le attività con la durata più lunga, dando priorità a quelle che hanno più successori
  • Spostare le attività con la durata più lunga, dando priorità alle attività critiche
  • Spostare le attività con la durata più lunga, dando priorità a quelle che causano la sovra-allocazione delle risorse (correct)

Che cosa si intende per 'sovra-allocazione delle risorse' nel contesto del problema descritto?

  • Quando un'attività non ha abbastanza risorse per iniziare
  • Quando un progetto richiede più risorse di quelle previste inizialmente
  • Quando un'attività richiede più risorse di quelle disponibili
  • Quando due o più attività richiedono le stesse risorse nello stesso momento (correct)

Qual è il risultato dell'applicazione dell'algoritmo Longest Duration First nel caso specifico descritto nel testo?

  • La sovra-allocazione delle risorse viene spostata in un punto successivo del progetto (correct)
  • L'attività 5 diventa critica, ma non viene eliminata la sovra-allocazione
  • La sovra-allocazione delle risorse viene completamente eliminata
  • La curva di carico delle risorse diventa perfettamente piatta

Quali sono le attività che vengono eseguite in parallelo nell'intervallo temporale in cui si verifica la sovra-allocazione delle risorse dopo l'applicazione del Longest Duration First, come descritto nel testo?

<p>Le attività 5 e 6 (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si deduce dal testo riguardo all'applicazione dell'algoritmo Longest Duration First?

<p>L'algoritmo può richiedere più iterazioni per trovare una soluzione ottimale (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata del progetto dopo aver spostato l'attività G?

<p>14 (D)</p> Signup and view all the answers

Quale attività è critica dopo lo spostamento di G?

<p>G (B)</p> Signup and view all the answers

Quale attività è subcritica nel nuovo cammino critico?

<p>B (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il Critical Resource Diagram?

<p>Un diagramma che rappresenta le risorse critiche di un progetto (A)</p> Signup and view all the answers

Perché il Project Manager chiede 3 operatori in più?

<p>Per completare il progetto in tempo (B)</p> Signup and view all the answers

Quale sarebbe il risultato della pianificazione con la Longest Duration First?

<p>Una durata del progetto minore (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i rischi che uno studente di ingegneria gestionale al secondo anno di magistrale al Politecnico di Torino potrebbe correre?

<p>Tutti i rischi elencati (C)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante definire il contesto per l'analisi dei rischi?

<p>Per identificare i rischi più probabili e significativi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale compito di un Project Manager (PM)?

<p>Gestire i costi e i tempi di un progetto (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra un contractor e un supplier?

<p>Il contractor costruisce beni su misura, mentre il supplier offre prodotti standard (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve garantire il PM riguardo alla qualità del progetto?

<p>Rispettare le specifiche richieste (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti aspetti non è un vincolo di un progetto gestito da un PM?

<p>Marketing (C)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione il PM deve coordinarsi solo con il proprio team interno?

<p>Quando non ci sono clienti coinvolti (D)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto è più semplice gestire per il PM dal lato del cliente?

<p>Pianificazione dei lavori (B)</p> Signup and view all the answers

Quali costi il PM è responsabile di gestire?

<p>Costi diretti e indiretti direttamente collegati alla commessa (D)</p> Signup and view all the answers

Durante un progetto, se emergono delle varianti, chi è responsabile di firmare e autorizzare tali modifiche?

<p>Il Project Manager (A)</p> Signup and view all the answers

Quando si smette di accelerare un'attività?

<p>Quando la derivata dei costi diretti è uguale alla derivata dei costi indiretti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra accelerazione e costi in un'attività subcritica?

<p>Accelerare aumenta solo i costi diretti (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della scadenza contrattuale nella gestione dei costi di progetto?

<p>Determina la necessità di accelerare l'attività (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è la funzione principale del cammino critico in un progetto?

<p>Identificare le attività da accelerare (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la formula utilizzata per calcolare i costi totali in relazione all'accelerazione?

<p>Costi totali = Costi indiretti + Costi diretti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un effetto dell'accelerazione non controllata delle attività di progetto?

<p>Aumento dei costi diretti senza parallelo aumento dei costi indiretti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il costo diario degli overhead (costi indiretti) nel progetto indicato?

<p>$2,000/giorno (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la programmazione deterministica nella gestione dei progetti?

<p>Non c'è incertezze nelle previsioni di costo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il valore del Lower Bound per la durata del progetto?

<p>11 (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata del progetto a Risorse Critiche?

<p>13 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tecnica euristica avrebbe dato lo stesso risultato di Longest Duration First?

<p>Critical Activities First (A)</p> Signup and view all the answers

Quale intervallo temporale presenta il massimo carico di risorse utilizzate?

<p>8-9 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale attività richiede il maggior numero di operatori?

<p>G (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'attività B?

<p>È un'attività subcritica. (A), Non ha predecessori. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale attività potrebbe essere spostata per ridurre la durata del progetto?

<p>A (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti attività potrebbe essere spostata nell'intervallo temporale 9-11 senza causare sovraccarico di risorse?

<p>B (A)</p> Signup and view all the answers

Quali attività sono coinvolte nel cammino critico iniziale, prima di qualsiasi spostamento di attività?

<p>C-E-G (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tecnica euristica utilizza il metodo Longest Duration First?

<p>Spostare l'attività con la durata più lunga per prima (C)</p> Signup and view all the answers

Quale attività viene spostata per prima per risolvere il problema di sovra-allocazione delle risorse?

<p>A (A)</p> Signup and view all the answers

Quando viene spostata l'attività A, quali altre attività possono essere avviate?

<p>D ed F (A)</p> Signup and view all the answers

Quale attività viene spostata dopo l'attività A per risolvere il problema di sovra-allocazione?

<p>C (D)</p> Signup and view all the answers

Quale attività diventa critica dopo lo spostamento di A e B?

<p>D (B)</p> Signup and view all the answers

Quali attività non sono più critiche dopo lo spostamento di A e B?

<p>C e E (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa evidenzia il fatto che il metodo Longest Duration First potrebbe non essere il migliore?

<p>E' necessario provare diverse tecniche per trovare la soluzione migliore (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Sovra-allocazione delle risorse

Quando le risorse necessarie superano quelle disponibili.

Longest Duration First

Algoritmo che prioritizza l'attività con la durata più lunga.

Attività critica

Un'attività che non può essere ritardata senza influenzare il progetto.

Curva di carico delle risorse

Grafico che mostra l'allocazione delle risorse nel tempo.

Signup and view all the flashcards

Reticolo di attività

Rappresentazione grafica delle dipendenze tra le attività.

Signup and view all the flashcards

Derivata dei costi diretti

La variazione dei costi diretti in relazione al tempo.

Signup and view all the flashcards

Derivata dei costi indiretti

La variazione dei costi indiretti in relazione al tempo.

Signup and view all the flashcards

Attività subcritica

Un'attività che non influisce sulla durata totale del progetto.

Signup and view all the flashcards

Costi totali

Somma dei costi diretti e indiretti di un progetto.

Signup and view all the flashcards

Durata ottimale

Il tempo di esecuzione che minimizza i costi totali.

Signup and view all the flashcards

Programmazione deterministica

Metodo di pianificazione basato su dati e previsioni certe.

Signup and view all the flashcards

Cammino critico

La sequenza di attività che determina la durata totale del progetto.

Signup and view all the flashcards

Modalità AON

Attività-On-Nodes, rappresentazione grafica delle attività nel progetto.

Signup and view all the flashcards

Project Manager (PM)

Responsabile della gestione di un progetto per contractor o owner.

Signup and view all the flashcards

Contractor

Fornitore che esegue lavori non standard per un progetto.

Signup and view all the flashcards

Owner

Commissionario del progetto, che richiede il lavoro dal contractor.

Signup and view all the flashcards

Vincoli dello scope

Tre limiti fondamentali di un progetto: costi, tempi, qualità.

Signup and view all the flashcards

Piano di lavoro

Programmazione delle attività e delle tempistiche di un progetto.

Signup and view all the flashcards

Cash flow

Flusso di cassa relativo ai costi attribuibili al progetto.

Signup and view all the flashcards

Qualità

Rispondenza alle specifiche definite per il progetto.

Signup and view all the flashcards

PMO

Ufficio di gestione progetti, supporta il coordinamento interno.

Signup and view all the flashcards

Reticolo

Rappresentazione grafica dei percorsi di progetto.

Signup and view all the flashcards

Durata dell'attività

Tempo necessario per completare un'attività.

Signup and view all the flashcards

Tecnica Longest Duration First

Dai priorità alle attività più lunghe da completare.

Signup and view all the flashcards

Vincoli tra attività

Limitazioni su quando le attività possono iniziare o finire.

Signup and view all the flashcards

Curva di utilizzo delle risorse

Grafico che rappresenta l'impiego delle risorse nel tempo.

Signup and view all the flashcards

Durata del Progetto a Risorse Critiche

La durata del progetto considerando le limitazioni delle risorse, pari a 13.

Signup and view all the flashcards

Lower Bound

Durata minima del progetto, pari a 11, con risorse infinite.

Signup and view all the flashcards

Upper Bound

Durata massima del progetto, pari a 13, con risorse critiche.

Signup and view all the flashcards

Spostamento dell'attività B

Ritardare l'attività B per evitare sovra-allocazione.

Signup and view all the flashcards

Tecnica Shortest Duration First

Strategia di programmazione che inizia con le attività più brevi.

Signup and view all the flashcards

Vincolo delle risorse

Limitazione nell'allocazione delle risorse disponibili per completare le attività.

Signup and view all the flashcards

Critical Activities First

Tecnica euristica che prioritizza le attività critiche per il completamento.

Signup and view all the flashcards

Attività B

Un'attività che inizia al tempo 6 e finisce al 12.

Signup and view all the flashcards

Attività G

Successore di B, inizia al tempo 12 e finisce al 14.

Signup and view all the flashcards

Gestione del rischio

Analisi dei rischi è fondamentale nella gestione progetti.

Signup and view all the flashcards

Contesto di rischio

Il contesto definisce gli scenari di rischio.

Signup and view all the flashcards

Rischi per studenti

Esempi di rischi per uno studente ingegneria.

Signup and view all the flashcards

Risorse critiche

Risorse essenziali per completare attività critiche.

Signup and view all the flashcards

Diagramma delle risorse critiche

Diagramma che rappresenta le risorse anziché attività.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Introduzione al Project Management

  • Un progetto può essere definito in modo ampio e include attività come cucinare un ragù o sposarsi.
  • Progetti di lunga durata sono diversi da quelli di breve.
  • I progetti hanno sempre un risultato, in un periodo di tempo medio o lungo.
  • I progetti risalgono a molto tempo fa (es. le piramidi).
  • I primi progetti moderni risalgono all'ambito militare (es. Progetto Manhattan).
  • I progetti spaziali (es. Apollo) sono successivi a quelli militari.
  • Gli strumenti di gestione dei progetti sono evoluti nel tempo.
  • Un progetto è la risposta a un bisogno o la soluzione a un problema. Identifica un obiettivo da raggiungere con risorse limitate.
  • Le risorse di un progetto non sono necessariamente umane (es. macchinari, infrastruttura).
  • Le organizzazioni dei progetti sono temporanee (perché il progetto ha un ciclo di vita).
  • Le risorse umane e non sono limitate.

Tipologie di progetti

  • Progetti esterni: lavoro fornendo un prodotto/servizio a un committente/cliente esterno.
  • Progetti interni: lavoro per modificare qualcosa all'interno dell'azienda.

Ciclo di vita di un progetto I.T.

  • La pianificazione è importante per evitare sorprese in corso d'opera.
  • Tempi, costi e qualità sono spesso vincoli contraddittori.
  • I progetti sono un insieme di attività richiesto per l'esecuzione di un determinato lavoro o servizio caratterizzato da precisi obiettivi, quali costi, tempi e qualità.

Curve di lavoro dei progetti

  • La curva nera rappresenta l'andamento delle risorse gestionali.
  • La curva blu rappresenta l'andamento delle risorse tecniche.
  • II picco di ciascuna curva rappresenta il momento della realizzazione.

Risorse e gestione nel ciclo di vita del progetto

  • L'attenzione del manager è alta quando il progetto inizia, diminuisce e poi aumenta di nuovo quando il progetto si conclude.
  • Le risorse coinvolte sono spesso limitate.

Risorse e management nel ciclo di vita del progetto

  • L'andamento delle risorse in un progetto è rappresentato da una curva a S.
  • Il livello di sforzo dei responsabili del progetto cambia nel tempo.

Fase iniziale di un progetto

  • L'idea iniziale viene sviluppata in un project charter, che definisce i requisiti, i finanziamenti, le risorse, e le strategie.
  • È importante individuare gli stakeholders per gestire le aspettative.
  • Gli stakeholders sono anche interni all'azienda, che presentano un interesse strategico.

Fase di pianificazione del progetto

  • La Work Breakdown Structure (WBS) è una scomposizione gerarchica delle attività di un progetto che identifica tutte le attività per la realizzazione del progetto. Questa serve anche per le stime di costi e tempi.
  • L'Organization Breakdown Structure (OBS) identifica le persone e le risorse coinvolte nel progetto.
  • La Cost Breakdown Structure (CBS) è utilizzata per identificare e raggruppare i costi di progetto o per l'analisi.
  • Le tecniche reticolari (come AON e AOA) definiscono le attività, eventi e precedenze per identificare il cammino critico e i ritardi, o per stimare delle durate e delle probabilità di completamento.
  • Le regole sulla scomposizione della WBS sono importanti per una corretta pianificazione.

Programmazione deterministica e probabilistica

  • La programmazione deterministica presume che le durate delle attività siano perfette.
  • La programmazione probabilistica considera le incertezze e fa un'analisi più complessa.
  • La teoria è applicata con un reticolo con durate delle attività, e si individuano i cammini critici per valutare il tempo.
  • È importante calcolare i margini di tempo e di costi, anche quando si stimano le durate.

Analisi del rischio

  • Rischio = probabilità * impatto di un evento sfavorevole.
  • Gli eventi rischiosi possono essere buoni o cattivi, interni o esterni.
  • L'analisi delle fonti di rischio aiuta a prepararsi anticipatamente.
  • La valutazione del rischio può essere qualitativa o quantitativa (usando le probabilità).
  • La matrice RBM (Risk Breakdown Matrix) aiuta a visualizzare i rischi per attività.
  • Le contromisure sono una risposta alle possibili situazioni di rischio e possono consistere di prevenire o trasferire il rischio.

Risposta al rischio

  • Ci sono diverse strategie per affrontare i rischi: evitare, trasferire, mitigare ed accettare.
  • La scelta della strategia di risposta dipende dalla gravità del rischio.
  • Se i rischi sono conosciuti (known), si applica un contingency plan per preparare un modo di reazione.
  • Se i rischi sono sconosciuti (unknown), si applica una contingency reserve.
  • I rischi possono portare conseguenze che ricadono direttamente nelle singole attività, o in più attività, come nell'ERM (Enterprise Risk Management).

Portfolio Program Management

  • Il Program Management è il coordinamento di diversi progetti.
  • Il Portfolio Management è l'insieme dei progetti che l'azienda decide di fare.
  • L'azienda effettua una scelta strategica prima di iniziare i progetti singoli.
  • Il Portfolio Management aiuta anche in scenari di cambiamento costante.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Gestione dei Progetti PDF

Description

Questo quiz esplora il principio dell'algoritmo Longest Duration First e la sua applicazione nella gestione delle risorse nei progetti. Attraverso domande specifiche, si analizzeranno i concetti di sovra-allocazione delle risorse, le attività parallele e il diagramma delle risorse critiche. Scopri come questo algoritmo influisce sulla durata e sulla pianificazione del progetto.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser