Podcast
Questions and Answers
Quali dei seguenti meccanismi sono utilizzati per l'assorbimento dei farmaci nella forma non ionizzata?
Quali dei seguenti meccanismi sono utilizzati per l'assorbimento dei farmaci nella forma non ionizzata?
- Contro gradiente di concentrazione con meccanismi attivi ed energia dipendenti
- Secondo gradiente di concentrazione con meccanismi passivi (correct)
- Secondo gradiente di concentrazione con meccanismi attivi
- Contro gradiente di concentrazione con meccanismi passivi (correct)
Quale affermazione riguardante l'induzione enzimatica del CYP's è corretta?
Quale affermazione riguardante l'induzione enzimatica del CYP's è corretta?
- Non ha effetti sul metabolismo dei profarmaci
- Può aumentare la formazione di metaboliti tossici (correct)
- Può accelerare il metabolismo di tutti i farmaci indipendentemente dalla loro struttura
- Riduce il metabolismo dei farmaci lipofili senza eccezioni
Quale delle seguenti opzioni descrive una possibile conseguenza dell'induzione enzimatica del CYP's sui farmaci?
Quale delle seguenti opzioni descrive una possibile conseguenza dell'induzione enzimatica del CYP's sui farmaci?
- Accelera il metabolismo solo dei profarmaci idrofili
- Riduce l'efficacia di tutti i farmaci senza eccezione
- Può portare a una tossicità acuta in un profarmaco (correct)
- Migliora sempre l'azione terapeutica del farmaco
Qual è una caratteristica necessaria affinché un farmaco sia trasportato agli organi bersaglio?
Qual è una caratteristica necessaria affinché un farmaco sia trasportato agli organi bersaglio?
Quali dei seguenti effetti rappresentano una conseguenza dell'induzione enzimatica del CYP's?
Quali dei seguenti effetti rappresentano una conseguenza dell'induzione enzimatica del CYP's?
Qual è il meccanismo associato alla diminuzione del numero dei recettori internalizzati per endocitosi della membrana?
Qual è il meccanismo associato alla diminuzione del numero dei recettori internalizzati per endocitosi della membrana?
Le reazioni allergiche ai farmaci sono sempre:
Le reazioni allergiche ai farmaci sono sempre:
Quale affermazione riguardo ai farmaci equivalenti (generici) è corretta?
Quale affermazione riguardo ai farmaci equivalenti (generici) è corretta?
Cosa si intende per tachifilassi?
Cosa si intende per tachifilassi?
Quale delle seguenti affermazioni sui farmaci generici è falsa?
Quale delle seguenti affermazioni sui farmaci generici è falsa?
Le reazioni avverse ai farmaci:
Le reazioni avverse ai farmaci:
Qual è l'effetto della downregolation sui recettori?
Qual è l'effetto della downregolation sui recettori?
La diminuzione della risposta del recettore senza una diminuzione del numero di recettori è definita come:
La diminuzione della risposta del recettore senza una diminuzione del numero di recettori è definita come:
Quali dei seguenti aspetti sono considerati nelle Good Manufacturing Practices (GMP)?
Quali dei seguenti aspetti sono considerati nelle Good Manufacturing Practices (GMP)?
Quali di questi sono considerati farmaci biologici/biotecnologici?
Quali di questi sono considerati farmaci biologici/biotecnologici?
Cosa indica una formulazione farmaceutica di uno stesso farmaco con la medesima AUC?
Cosa indica una formulazione farmaceutica di uno stesso farmaco con la medesima AUC?
Qual è la corretta via di somministrazione per farmaci con biodisponibilità orale del 10%?
Qual è la corretta via di somministrazione per farmaci con biodisponibilità orale del 10%?
Quali affermazioni sulla somministrazione sottocutanea sono corrette?
Quali affermazioni sulla somministrazione sottocutanea sono corrette?
Quale delle seguenti affermazioni sul prezzo dei farmaci biosimilari è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sul prezzo dei farmaci biosimilari è corretta?
Cosa provoca la ridotta attività dell’enzima butirrilcolina esterasi?
Cosa provoca la ridotta attività dell’enzima butirrilcolina esterasi?
Cosa deve caratterizzare un farmaco biosimilare rispetto al farmaco originale?
Cosa deve caratterizzare un farmaco biosimilare rispetto al farmaco originale?
Quale affermazione è vera riguardante i farmaci generici?
Quale affermazione è vera riguardante i farmaci generici?
Qual è una condizione necessaria affinché un biosimilare possa essere commercializzato?
Qual è una condizione necessaria affinché un biosimilare possa essere commercializzato?
Per un corretto dosaggio del farmaco anticoagulante warfarina, quali polimorfismi genetici sono studiati?
Per un corretto dosaggio del farmaco anticoagulante warfarina, quali polimorfismi genetici sono studiati?
Che significa biodisponibilità in farmacologia?
Che significa biodisponibilità in farmacologia?
Qual è l'affermazione corretta sui farmaci equivalenti?
Qual è l'affermazione corretta sui farmaci equivalenti?
Qual è una caratteristica importante delle formulazioni farmaceutiche equivalenti?
Qual è una caratteristica importante delle formulazioni farmaceutiche equivalenti?
Perché un biosimilare ha un prezzo generalmente più basso?
Perché un biosimilare ha un prezzo generalmente più basso?
Quali caratteristiche sono necessarie per definire la bioequivalenza di un farmaco?
Quali caratteristiche sono necessarie per definire la bioequivalenza di un farmaco?
Due preparazioni farmaceutiche equivalenti sono sempre bioequivalenti?
Due preparazioni farmaceutiche equivalenti sono sempre bioequivalenti?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo i farmaci biosimilari è VERITIERA?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo i farmaci biosimilari è VERITIERA?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo agli studi epidemiologici di farmaci?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo agli studi epidemiologici di farmaci?
Qual è il significato del valore della concentrazione efficace 50% (EC50)?
Qual è il significato del valore della concentrazione efficace 50% (EC50)?
Qual è una delle affermazioni corrette riguardo la fase 1 di sperimentazione clinica dei farmaci?
Qual è una delle affermazioni corrette riguardo la fase 1 di sperimentazione clinica dei farmaci?
Quali sono i criteri utilizzati da AIFA per valutare l'innovatività di una nuova molecola?
Quali sono i criteri utilizzati da AIFA per valutare l'innovatività di una nuova molecola?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente un farmaco equivalente?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente un farmaco equivalente?
Quale affermazione NON è corretta riguardo agli inibitori reversibili di un enzima?
Quale affermazione NON è corretta riguardo agli inibitori reversibili di un enzima?
Nell'analisi dell'efficacia di una molecola, cosa si considera per gli agonisti?
Nell'analisi dell'efficacia di una molecola, cosa si considera per gli agonisti?
Quale affermazione è corretta riguardo ai recettori 5-HT3?
Quale affermazione è corretta riguardo ai recettori 5-HT3?
Flashcards are hidden until you start studying
Study Notes
Meccanismi di assorbimento dei farmaci
- Assorbimento contro gradiente di concentrazione implica energia attiva.
- I farmaci non ionizzati penetrano tramite gradiente di concentrazione con meccanismi passivi.
- Farmaci ionizzati assorbiti secondo il gradiente di concentrazione utilizzando meccanismi passivi.
- Assorbimento dei farmaci contro gradiente di concentrazione avviene anche tramite meccanismi passivi.
Induzione enzimatica del CYP
- L'induzione enzimatica può generare metaboliti tossici.
- Accelera il metabolismo farmaci lipofili e profarmaci lipofili.
- Può ridurre il metabolismo dei profarmaci idrofili.
- Determina ridotta azione terapeutica e tossicità acuta per profarmaci.
- L'effetto è specifico per isoforme CYP indotte.
Caratteristiche per il trasporto ai organi bersaglio
- Elevato legame farmaco-proteico rallenta la distribuzione.
- Ridotto legame farmaco-proteico favorisce la velocità di distribuzione e assorbimento orale.
Norme di Buona Fabbricazione (GMP)
- Si applicano a tutti i farmaci, inclusi equivalenti generici.
- Processi partono dall'approvvigionamento delle materie prime fino al rilascio sul mercato.
Farmaci biologici e biotecnologici
- Omalizumab, Adalimumab e Etanercep sono esempi di farmaci biologici.
- Loratadina, Ibuprofene e Salmeterolo non rientrano in questa categoria.
Somministrazione di farmaci con bassa biodisponibilitÃ
- Biodisponibilità orale del 10% richiede valutazione in base alle condizioni del paziente, non è limitata a vie specifiche.
Via di somministrazione sottocutanea
- Utile per farmaci di natura proteica e a lento rilascio.
- Non sempre usata quando il farmaco è irrecuperabile per via orale.
Effetti di ridotta attività dell'enzima butirrilcolina esterasi
- Può ridurre l'efficacia del profarmaco clopidogrel e aumentare la durata d’azione di succinilcolina e mivacurio.
Antagonista competitivo
- Si lega allo stesso sito del recettore dell'agonista.
- Sposta la curva concentrazione-effetto verso destra in modo parallelo.
Farmaci generici
- Un farmaco generico è una molecola il cui brevetto è scaduto da almeno 20 anni.
Polimorfismi genetici nel dosaggio di farmaci
- Analisi di CYP3A4 e VKOCRC1 per il corretto dosaggio di warfarina.
Bioequivalenza
- Necessario che la Cmax e Tmax siano similari a quelle del farmaco di riferimento.
- Area sotto la curva (AUC) deve essere tra il 90% e il 105%.
Validità interna di studi clinici
- Epidemiologici e analitici sono influenzati da diversi fattori, inclusi studi di mortalità e prevalenza.
Inibizione enzimatica
- Inibitore reversibile può colpire più farmaci e ridurre la biotrasformazione.
Potenza e efficacia di farmaci
- EC50 rappresenta la potenza di un farmaco sul bersaglio molecolare.
- Indice terapeutico utile per valutare efficacia tra agonisti e antagonisti.
Criteri di innovatività secondo AIFA
- Valore terapeutico, bisogno terapeutico e robustezza delle prove cliniche sono criteri chiave.
Tipologie di recettori
- Il recettore 5-HT3 è un canale attivato da ligando, mentre i recettori adrenergici sono GPCR (recettori accoppiati a proteine G).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.