Untitled Quiz
24 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale gas viene consumato dalle cellule durante la respirazione cellulare?

  • Anidride carbonica (CO2)
  • Azoto (N2)
  • Ossigeno (O2) (correct)
  • Metano (CH4)
  • Qual è il prodotto di scarto della respirazione cellulare?

  • Diossido di carbonio (CO2) (correct)
  • Acido lattico (C3H6O3)
  • Ossigeno (O2)
  • Glucosio (C6H12O6)
  • Qual è la prima fase del processo di respirazione polmonare?

  • Respirazione esterna
  • Scambio di gas
  • Respirazione interna
  • Ventilazione polmonare (correct)
  • Dove si verifica l'ossidazione del glucosio nel processo di respirazione cellulare?

    <p>Nei mitocondri (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le vie aeree superiori nell'apparato respiratorio?

    <p>Naso e faringe (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione dell'apparato respiratorio?

    <p>Scambi gassosi tra organismo e ambiente (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa avviene durante la respirazione esterna?

    <p>Scambio di gas tra l'aria degli alveoli e il sangue (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa provoca l'accumulo di diossido di carbonio (CO2) nell'organismo?

    <p>Acidità tossica per le cellule (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale delle tonsille faringee?

    <p>Funzione antinfettiva e immunitaria (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale porzione della faringe è in continuità con l'esofago?

    <p>Laringofaringe (D)</p> Signup and view all the answers

    Che struttura collega la faringe all'orecchio medio?

    <p>Trombe di Eustachio (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra la faringe e la laringe?

    <p>La laringe è costituita da cartilagine, la faringe da muscoli. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della manovra di disostruzione secondo il metodo Heimlich?

    <p>Determinare l'espulsione di oggetti bloccati nelle vie respiratorie (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa impedisce l'epiglottide durante la deglutizione?

    <p>Il passaggio di cibo nelle vie respiratorie (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa causa la differenza nel tono della voce tra uomini e donne?

    <p>La lunghezza e lo spessore delle corde vocali (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale cartilagine forma la parete anteriore della laringe?

    <p>Cartilagine tiroidea (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la struttura che supporta la parete della trachea?

    <p>Anelli di cartilagine (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione delle tube di Eustachio?

    <p>Permettere la comunicazione tra faringe e orecchio medio (C)</p> Signup and view all the answers

    Dove si biforca la trachea?

    <p>Al livello della quinta vertebra toracica (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione non è corretta riguardo la faringe?

    <p>Produzione di ormoni (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulle corde vocali false è vera?

    <p>Aiutano a trattenere l'aria contro la pressione nel torace (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della laringe?

    <p>Permettere la produzione di suoni attraverso la vibrazione delle corde vocali (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza le vie aeree inferiori della trachea?

    <p>Hanno anelli di cartilagine impilati e sono rivestite da epitelio ciliato (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo ai bambini rispetto agli adulti in termini di corde vocali?

    <p>Hanno corde vocali sottili e più corte (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Respirazione cellulare

    Processo di ossidazione di glucosio e altre molecole per produrre energia (ATP) nei mitocondri.

    Respirazione polmonare

    Processo di scambio di gas (ossigeno e anidride carbonica) tra l'organismo e l'ambiente esterno.

    Ventilazione polmonare

    Flusso d'aria in entrata e in uscita dai polmoni.

    Respirazione esterna

    Scambio di gas tra l'aria degli alveoli polmonari e il sangue dei capillari polmonari.

    Signup and view all the flashcards

    Respirazione interna

    Scambio di gas tra il sangue dei capillari sistemici e le cellule del corpo.

    Signup and view all the flashcards

    Vie aeree superiori

    Strutture che comprendono naso, faringe e laringe.

    Signup and view all the flashcards

    Vie aeree inferiori

    Strutture che comprendono trachea, bronchi e polmoni.

    Signup and view all the flashcards

    Anidride carbonica (CO2)

    Prodotto di scarto del metabolismo cellulare.

    Signup and view all the flashcards

    Faringe: Funzione

    La faringe è un condotto muscolare che funge da via di passaggio per l'aria e il cibo, ospitando le tonsille faringee che hanno funzione antinfettiva e immunitaria.

    Signup and view all the flashcards

    Porzioni della faringe

    La faringe è suddivisa in tre porzioni: rinofaringe (superiore), orofaringe (intermedia) e laringofaringe (inferiore).

    Signup and view all the flashcards

    Tube di Eustachio: Funzione

    Le tube di Eustachio connettono la rinofaringe all'orecchio medio, consentendo il passaggio di aria per equilibrare la pressione, drenaggio del muco e prevenzione di infezioni.

    Signup and view all the flashcards

    Laringofaringe

    La porzione inferiore della faringe che si collega alla laringe e all'esofago.

    Signup and view all the flashcards

    Laringe: Struttura

    La laringe è un organo cavo a forma di piramide triangolare, costituito da cartilagine rivestita di mucosa, che connette la faringe alla trachea. La porzione anteriore è la cartilagine tiroidea, detta 'Pomo di Adamo'.

    Signup and view all the flashcards

    Cartilagini della laringe

    La laringe è costituita da otto cartilagini rigide, tra cui: la cartilagine tiroidea, le cartilagini aritenoidi e la cartilagine cricoide.

    Signup and view all the flashcards

    Epiglottide: Funzione

    L'epiglottide è una lamina di cartilagine elastica che chiude l'ingresso della laringe durante la deglutizione, impedendo al cibo di entrare nelle vie respiratorie.

    Signup and view all the flashcards

    Pomo di Adamo

    La cartilagine tiroidea, più pronunciata nei maschi a causa degli ormoni androgeni, è detta 'Pomo di Adamo'.

    Signup and view all the flashcards

    Manovra di Heimlich

    Manovra che consente di liberare le vie aeree ostruite da un corpo estraneo, svolta comprimendo lo stomaco per generare un colpo di tosse forzato.

    Signup and view all the flashcards

    Laringe

    Organo della fonazione situato nella parte superiore della trachea, composto da cartilagine e contenente le corde vocali.

    Signup and view all the flashcards

    Corde vocali

    Due lamine di tessuto elastico nella laringe che vibrano, producendo suoni quando attraversate dall'aria.

    Signup and view all the flashcards

    Corde vocali false

    Pieghe della mucosa sulla laringe, sopra le corde vocali vere, che trattengono l'aria.

    Signup and view all the flashcards

    Trachea

    Condotto tubolare a forma di C che collega la laringe ai bronchi, sostenuto da anelli di cartilagine e rivestito da una mucosa ciliata.

    Signup and view all the flashcards

    Bronchi

    Due rami della trachea che si dividono in bronchi più piccoli, formando l'albero bronchiale, e conducono l'aria ai polmoni.

    Signup and view all the flashcards

    Albero bronchiale

    Struttura ramificata formata dai bronchi e dalle loro suddivisioni, che trasporta l'aria ai polmoni.

    Signup and view all the flashcards

    Come si determina l'espulsione di un corpo estraneo dalla trachea?

    La manovra di Heimlich comprime lo stomaco, aumentando la pressione all'interno dei polmoni e creando un'espulsione di aria forzata che spinge il corpo estraneo verso l'esterno.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Apparato Respiratorio: Noclei Tematici

    • Gli organi dell'apparato respiratorio: Il percorso di potenziamento-orientamento "Biologia con Curvatura Biomedica" della seconda annualità, insegnato dalla Prof.ssa Francesca Torretta, si concentra sugli organi respiratori.

    Funzioni dell'Apparato Respiratorio

    • Respirazione cellulare: Le cellule consumano ossigeno (O₂) per le reazioni di ossidazione del glucosio e di altre molecole, producendo energia (ATP).
    • Produzione di anidride carbonica (CO₂): Le reazioni metaboliche producono CO₂ come scarto.
    • Eliminazione di CO₂: L'organismo deve eliminare rapidamente il CO₂ per evitare l'acidificazione dannosa per le cellule.
    • Scambi gassosi: L'apparato respiratorio assicura lo scambio di O₂ e CO₂ tra l'organismo e l'ambiente esterno, in modo rapido ed efficiente.

    Le Tre Fasi Della Respirazione Polmonare

    • Ventilazione polmonare (o respirazione generale): Flusso d'aria in entrata e uscita dai polmoni.
    • Respirazione esterna: Scambio di gas tra l'aria degli alveoli polmonari e il sangue dei capillari polmonari.
    • Respirazione interna: Scambio di gas tra il sangue dei capillari sistemici e le cellule del corpo.

    Suddivisione Anatomica dell'Apparato Respiratorio

    • Vie aeree superiori: naso, cavità nasali, faringe, e laringe.
    • Vie aeree inferiori: trachea, bronchi, bronchioli e polmoni.

    Suddivisione Funzionale dell'Apparato Respiratorio

    • Porzione di conduzione: Cavità e canali che conducono l'aria all'interno del corpo (naso, faringe, laringe, trachea, bronchi, bronchioli e bronchioli terminali).
    • Porzione respiratoria: tessuti polmonari dove avvengono gli scambi gassosi (bronchioli respiratori, dotti alveolari, sacchi alveolari e alveoli).

    Branche della Medicina che si occupano dell'Apparato Respiratorio

    • Otorinolaringoiatria: Diagnosi e trattamento delle malattie di orecchio, naso e gola.
    • Pneumologia: Diagnosi e trattamento delle malattie polmonari.

    Il Naso (Vie Aeree Superiori)

    • Il naso esterno: Costituito da osso e cartilagine ricoperti di pelle e tappezzati da membrana mucosa.
    • Le cavità o fosse nasali: Separate da un setto nasale (lamina perpendicolare dell'osso etmoide, vomere e porzione cartilaginea), comunicano con il rinofaringe tramite le coane.
    • Funzioni del naso: Filtrazione, riscaldamento, umidificazione dell'aria; rilevamento degli stimoli olfattivi; modulazione delle vibrazioni dei suoni espressivi.
    • I seni paranasali: cavità ossee all'interno delle ossa facciali, servono a umidificare l'aria.

    Le Vie Aeree Superiori: La Faringe

    • La faringe (gola): Condotto muscolare imbutiforme, comune ad apparati respiratorio e digerente.
    • Funzioni della faringe: Via di transito aria e cibo; ospita le tonsille faringee (adenoidi) con funzione immunitaria antinfettiva.

    La Faringe: Suddivisione in Porzioni

    • Rinofaringe (o nasofaringe): Superior, comunica con le coane e le tube di Eustachio.
    • Orofaringe: Intermedia.
    • Laringofaringe: Inferiore, continua con l'esofago.

    Le Tube di Eustachio

    • Funzione: Consentono il passaggio di aria dalla faringe all'orecchio medio per la compensazione della pressione.
    • Funzione: Drenaggio del muco.
    • Funzione: Evitano il passaggio di agenti patogeni.

    La Laringe

    • Forma: Piramide triangolare, costituita di otto cartilagini, rivestita di mucosa.
    • Cartilagine tiroidea: Forma la parete anteriore, è più pronunciata nei maschi ed è detta "Pomo di Adamo".
    • Cartilagine cricoidea: Anello cartilagineo connesso alla prima cartilagine tracheale.
    • Cartilagine aritenoidi: Si ancorano alle corde vocali.

    L'Epiglottide

    • Funzione: Durante la deglutizione, si abbassa chiudendo l'ingresso della laringe impedendo al cibo di entrare nelle vie respiratorie.

    Manovre di Disostruzione

    • Tecniche di disostruzione: Utilizzo delle mani per la compressione dei polmoni e la conseguente fuoriuscita di un corpo estraneo che ostruisce le vie respiratorie.

    La Laringe: Organo della Fonazione

    • Corde vocali: Lamine di tessuto elastico che vibrano per produrre suoni.
    • Differenza nel tono della voce: Le corde vocali maschili sono più lunghe e spesse rispetto alle femminili, producendo toni più bassi.

    Le Vie Aeree Inferiori: La Trachea

    • Condotto tubulare: Davanti all'esofago.
    • Anelli di cartilagine: 16-20 anelli a forma di C per sostenere e dare flessibilità alla trachea.
    • Mucosa: Epitelio ciliato cilindrico pseudostratificato.
    • Funzione del muco: Umidificazione e filtrazione dell'aria.

    I Bronchi

    • Ramificazioni: La trachea si biforca nei bronchi principali destro e sinistro, che si ramificano ulteriormente formando l'albero bronchiale.
    • Struttura: Anelli di cartilagine incompleti che diminuiscono di dimensione man mano che i bronchi si ramificano.
    • Mucosa: Epitelio ciliato e cellule caliciformi per la protezione.

    I Polmoni

    • Organi spugnosi: Nella cavità toracica.
    • Mediastino: Spazio che separa i polmoni.
    • Strutture: Esofago, trachea, aorta, vasi e cuore.
    • Peso: 0,6 kg in media.

    La Pleura

    • Struttura: Membrana sierosa a doppio strato che avvolge i polmoni (viscerale) e riveste la cavità toracica (parietale).
    • Cavità pleurica: Spazio tra la pleura viscerale e quella parietale, contenente liquido lubrificante per facilitare lo scorrimento.

    Lo Pneumotorace

    • Cause: Presenza di aria nella cavità pleurica, che comprime il polmone.
    • Classificazione: Pneumotorace spontaneo primario, spontaneo secondario, e traumatico.

    I Polmoni: Struttura e Posizione

    • Posizione: Da diaframma alle clavicole, anteriormente alle costole.
    • Scissure: Il polmone sinistro ha una scissura obliqua, il destro ha una scissura orizzontale e obliqua, dividendoli in lobi.
    • Forma: Asimmetrici, con il sinistro di dimensioni leggermente inferiori e la presenza di fossa cardiaca.

    Struttura degli Alveoli Polmonari

    • Forma: Piccole sacche d'aria.
    • Forma: Sono circondati da capillari.
    • Funzione: Scambio di gas (O₂ e CO₂).
    • Rivestimento: Epitelio squamoso semplice, cellule alveolari e macrofagi.

    La Membrana Respiratoria

    • Struttura: Epitelio della parete alveolare, membrana basale, membrana basale dell'endotelio capillare, e endotelio capillare.
    • Spessore: 0,5 micron.
    • Funzione: Diffusione degli scambi gassosi.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    More Like This

    Untitled Quiz
    6 questions

    Untitled Quiz

    AdoredHealing avatar
    AdoredHealing
    Untitled Quiz
    37 questions

    Untitled Quiz

    WellReceivedSquirrel7948 avatar
    WellReceivedSquirrel7948
    Untitled Quiz
    18 questions

    Untitled Quiz

    RighteousIguana avatar
    RighteousIguana
    Untitled Quiz
    50 questions

    Untitled Quiz

    JoyousSulfur avatar
    JoyousSulfur
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser