Podcast
Questions and Answers
Qual è la funzione principale della misurazione della temperatura?
Qual è la funzione principale della misurazione della temperatura?
- Valutare il battito cardiaco
- Misurare la ventilazione polmonare
- Ottenere dati di base per confrontare le misurazioni successive (correct)
- Determinare la pressione sanguigna
Il dolore cronico persiste per un periodo normale di guarigione.
Il dolore cronico persiste per un periodo normale di guarigione.
False (B)
Quali sono le due fasi della ventilazione?
Quali sono le due fasi della ventilazione?
Inspirazione ed espirazione
La temperatura di fusione del ghiaccio in gradi Celsius è __________.
La temperatura di fusione del ghiaccio in gradi Celsius è __________.
Abbina le scale di valutazione del dolore e la loro descrizione:
Abbina le scale di valutazione del dolore e la loro descrizione:
Qual è la frequenza respiratoria normale per un adulto sano?
Qual è la frequenza respiratoria normale per un adulto sano?
La tachipnea è definita come una frequenza respiratoria inferiore a 12 atti al minuto.
La tachipnea è definita come una frequenza respiratoria inferiore a 12 atti al minuto.
Qual è l'intervallo di temperatura misurato dal termometro clinico?
Qual è l'intervallo di temperatura misurato dal termometro clinico?
Quale delle seguenti condizioni richiede l'uso della nutrizione enterale totale?
Quale delle seguenti condizioni richiede l'uso della nutrizione enterale totale?
La nutrizione enterale parziale può includere l'associazione di alimenti.
La nutrizione enterale parziale può includere l'associazione di alimenti.
Qual è la funzione principale del sondino nasogastrico?
Qual è la funzione principale del sondino nasogastrico?
La nutrizione enterale è indicata in caso di __________ alla alimentazione per via orale.
La nutrizione enterale è indicata in caso di __________ alla alimentazione per via orale.
Abbina le condizioni con il tipo di disfagia:
Abbina le condizioni con il tipo di disfagia:
Quale delle seguenti patologie è un esempio di disfagia funzionale?
Quale delle seguenti patologie è un esempio di disfagia funzionale?
Il posizionamento del sondino nasogastrico non richiede alcuna valutazione preliminare del paziente.
Il posizionamento del sondino nasogastrico non richiede alcuna valutazione preliminare del paziente.
Quale tra i seguenti cateteri venosi è progettato per un utilizzo a lungo termine?
Quale tra i seguenti cateteri venosi è progettato per un utilizzo a lungo termine?
Il primo segno per il posizionamento del sondino nasogastrico viene posto alla distanza misurata tra il naso e il __________.
Il primo segno per il posizionamento del sondino nasogastrico viene posto alla distanza misurata tra il naso e il __________.
Il catetere PICC viene inserito nella vena cava superiore attraverso una vena periferica.
Il catetere PICC viene inserito nella vena cava superiore attraverso una vena periferica.
Qual è la durata massima di permanenza di un catetere midline?
Qual è la durata massima di permanenza di un catetere midline?
La __________ è una complicanza precoce associata all'inserzione di un catetere venoso centrale.
La __________ è una complicanza precoce associata all'inserzione di un catetere venoso centrale.
Abbina le seguenti complicanze con le loro descrizioni:
Abbina le seguenti complicanze con le loro descrizioni:
Chi è responsabile per la gestione del catetere venoso centrale?
Chi è responsabile per la gestione del catetere venoso centrale?
La nutrizione enterale è utilizzata solo in ospedale.
La nutrizione enterale è utilizzata solo in ospedale.
Quale anticoagulante è somministrato durante la gestione del catetere venoso centrale?
Quale anticoagulante è somministrato durante la gestione del catetere venoso centrale?
Qual è la dimensione dell'ago comunemente utilizzato per le iniezioni intradermiche?
Qual è la dimensione dell'ago comunemente utilizzato per le iniezioni intradermiche?
L'insulina può essere somministrata tramite iniezioni intramuscolari.
L'insulina può essere somministrata tramite iniezioni intramuscolari.
Qual è il volume massimo per un'iniezione intramuscolare?
Qual è il volume massimo per un'iniezione intramuscolare?
Le iniezioni sottocutanee sono comunemente impiegate per la somministrazione di __________.
Le iniezioni sottocutanee sono comunemente impiegate per la somministrazione di __________.
Abbina i siti di iniezione ai loro utilizzi:
Abbina i siti di iniezione ai loro utilizzi:
Qual è l'angolo corretto per l'inserimento dell'ago in un'iniezione sottocutanea nei pazienti robusti?
Qual è l'angolo corretto per l'inserimento dell'ago in un'iniezione sottocutanea nei pazienti robusti?
L'assorbimento dei farmaci nell'iniezione sottocutanea è più lento rispetto a quello intradermico.
L'assorbimento dei farmaci nell'iniezione sottocutanea è più lento rispetto a quello intradermico.
Qual è il sito di iniezione preferito per l'insulina?
Qual è il sito di iniezione preferito per l'insulina?
Qual è il primo passo che i soccorritori devono fare per valutare una persona priva di coscienza?
Qual è il primo passo che i soccorritori devono fare per valutare una persona priva di coscienza?
È necessario rimuovere cerotti trasndermici dal torace della persona prima di iniziare la valutazione respiratoria e cardiaca.
È necessario rimuovere cerotti trasndermici dal torace della persona prima di iniziare la valutazione respiratoria e cardiaca.
Quale numero deve essere composto in caso di emergenza all'esterno di una struttura?
Quale numero deve essere composto in caso di emergenza all'esterno di una struttura?
In caso di emergenza, la vittima deve essere posizionata in una posizione _____ su una superficie rigida.
In caso di emergenza, la vittima deve essere posizionata in una posizione _____ su una superficie rigida.
Abbina le fasi della RCP con le loro descrizioni:
Abbina le fasi della RCP con le loro descrizioni:
Quale manovra deve essere effettuata per garantire la pervietà delle vie aeree?
Quale manovra deve essere effettuata per garantire la pervietà delle vie aeree?
La presenza di corpi estranei nelle vie aeree è valutata solo tramite l'ascolto dei suoni respiratori.
La presenza di corpi estranei nelle vie aeree è valutata solo tramite l'ascolto dei suoni respiratori.
Cosa deve essere fatto se non è presente attività respiratoria e circolatoria?
Cosa deve essere fatto se non è presente attività respiratoria e circolatoria?
Qual è la prima manovra da eseguire se il paziente non respira e ha attività circolatoria?
Qual è la prima manovra da eseguire se il paziente non respira e ha attività circolatoria?
È sicuro toccare il paziente durante la fase di erogazione degli shock con il defibrillatore.
È sicuro toccare il paziente durante la fase di erogazione degli shock con il defibrillatore.
Qual è il rapporto di compressioni toraciche e ventilazioni per un paziente di età inferiore ad 1 anno?
Qual è il rapporto di compressioni toraciche e ventilazioni per un paziente di età inferiore ad 1 anno?
Il dispositivo portatile per la defibrillazione è chiamato ________.
Il dispositivo portatile per la defibrillazione è chiamato ________.
Abbina i termini alle loro definizioni:
Abbina i termini alle loro definizioni:
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo al defibrillatore?
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo al defibrillatore?
È necessario mantenere una distanza di almeno un metro dal paziente durante la defibrillazione.
È necessario mantenere una distanza di almeno un metro dal paziente durante la defibrillazione.
Qual è la filastrocca di sicurezza da seguire prima di erogare lo shock?
Qual è la filastrocca di sicurezza da seguire prima di erogare lo shock?
Flashcards
Misurazione della temperatura
Misurazione della temperatura
Processo di misurazione della temperatura corporea tramite un termometro, come quello graduato in scala Celsius.
Scala Celsius
Scala Celsius
Sistema di misurazione della temperatura in cui 0°C corrisponde al punto di fusione del ghiaccio e 100°C al punto di ebollizione dell'acqua.
Dolore acuto
Dolore acuto
Dolore di recente insorgenza e con probabile durata limitata.
Dolore cronico
Dolore cronico
Signup and view all the flashcards
Frequenza respiratoria
Frequenza respiratoria
Signup and view all the flashcards
Tachipnea
Tachipnea
Signup and view all the flashcards
Bradipnea
Bradipnea
Signup and view all the flashcards
Respirazione
Respirazione
Signup and view all the flashcards
Cateteri venosi centrali totalmente impiantabili (PORT-A-CATH)
Cateteri venosi centrali totalmente impiantabili (PORT-A-CATH)
Signup and view all the flashcards
Cateteri venosi centrali non tunnellizzati ad inserzione periferica (FICC o PICC)
Cateteri venosi centrali non tunnellizzati ad inserzione periferica (FICC o PICC)
Signup and view all the flashcards
Midline
Midline
Signup and view all the flashcards
Gestione del catetere venoso centrale
Gestione del catetere venoso centrale
Signup and view all the flashcards
Complicanze precoci dei CVC
Complicanze precoci dei CVC
Signup and view all the flashcards
Complicanze tardive dei CVC
Complicanze tardive dei CVC
Signup and view all the flashcards
Segni di infezione locale CVC
Segni di infezione locale CVC
Signup and view all the flashcards
Nutrizione enterale
Nutrizione enterale
Signup and view all the flashcards
Nutrizione enterale parziale
Nutrizione enterale parziale
Signup and view all the flashcards
Nutrizione enterale totale
Nutrizione enterale totale
Signup and view all the flashcards
Disfagia ostruttiva
Disfagia ostruttiva
Signup and view all the flashcards
Disfagia funzionale
Disfagia funzionale
Signup and view all the flashcards
Sondino Nasogastrico
Sondino Nasogastrico
Signup and view all the flashcards
Valutazione pre-posizionamento sondino
Valutazione pre-posizionamento sondino
Signup and view all the flashcards
Misurazione NEX
Misurazione NEX
Signup and view all the flashcards
Posizione supina
Posizione supina
Signup and view all the flashcards
Valutazione conscienza
Valutazione conscienza
Signup and view all the flashcards
Vie aeree pervie
Vie aeree pervie
Signup and view all the flashcards
Manovra iperestensione capo
Manovra iperestensione capo
Signup and view all the flashcards
Corpi estranei
Corpi estranei
Signup and view all the flashcards
Posizione laterale di sicurezza
Posizione laterale di sicurezza
Signup and view all the flashcards
Valutazione GAS
Valutazione GAS
Signup and view all the flashcards
RCP (rianimazione cardiopolmonare)
RCP (rianimazione cardiopolmonare)
Signup and view all the flashcards
Iniezione Intradermica
Iniezione Intradermica
Signup and view all the flashcards
Siti di iniezione intradermica
Siti di iniezione intradermica
Signup and view all the flashcards
Ago per iniezione intradermica
Ago per iniezione intradermica
Signup and view all the flashcards
Iniezione Sottocutanea
Iniezione Sottocutanea
Signup and view all the flashcards
Siti di iniezione sottocutanea
Siti di iniezione sottocutanea
Signup and view all the flashcards
Ago per iniezione sottocutanea
Ago per iniezione sottocutanea
Signup and view all the flashcards
Iniezione Intramuscolare
Iniezione Intramuscolare
Signup and view all the flashcards
Regione Dorsogluteale
Regione Dorsogluteale
Signup and view all the flashcards
Posizione supina durante il soccorso
Posizione supina durante il soccorso
Signup and view all the flashcards
Ventilazione artificiale
Ventilazione artificiale
Signup and view all the flashcards
Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP)
Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP)
Signup and view all the flashcards
Defibrillatore
Defibrillatore
Signup and view all the flashcards
DAE
DAE
Signup and view all the flashcards
Richiesta di soccorso
Richiesta di soccorso
Signup and view all the flashcards
Rapporto compressioni-ventilazioni nel bambino
Rapporto compressioni-ventilazioni nel bambino
Signup and view all the flashcards
Sicurezza durante la defibrillazione
Sicurezza durante la defibrillazione
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Parametri Vitali
- Esprimono le condizioni generali di una persona
- Sono: temperatura corporea, dolore, frequenza respiratoria, frequenza cardiaca, pressione arteriosa
- L'accertamento dei segni vitali è fondamentale per la collaborazione tra medico e infermiere, per monitorare lo stato del paziente e la risposta agli interventi
- I parametri vitali vengono misurati all'ammissione, prima e dopo interventi chirurgici o procedure, prima, durante e dopo la somministrazione di farmaci, quando le condizioni del paziente cambiano e quando il paziente riferisce sintomi specifici
- La temperatura corporea esprime il livello di energia termica prodotta dal corpo, derivante dall'esercizio fisico e dal metabolismo
- La temperatura periferica (calore presente sulla cute) è generalmente inferiore alla temperatura centrale (calore nei distretti corporei profondi)
- La temperatura interna del corpo umano rimane relativamente costante intorno ai 37°C
- La misurazione della temperatura avviene tramite il termometro graduato secondo la scala Celsius
- La scala Celsius ha 0°C come punto di fusione del ghiaccio e 100°C come punto di ebollizione dell'acqua
- Ogni grado è diviso in dieci parti per avere misurazioni più precise
- La misurazione del respiro stabilisce valori base per ottenere dati di base da confrontare con misurazioni successive, ricerca di alterazioni, monitoraggio e influenza di farmaci e terapie sul respiro
Dolore
- È un'esperienza sensoriale e emozionale spiacevole
- Può essere acuto (inizio recente e durata limitata) oppure cronico (persistente oltre il tempo normale di guarigione)
- Le scale di valutazione del dolore includono VAS (scala analogica visiva), VNS (scala numerica verbale), e VRS (scala valutazione verbale).
Respirazione
- È il processo di scambio di gas che comporta ossigeno e anidride carbonica
- La respirazione è costituita da due fasi: inspirazione (introzione aria) ed espirazione (espulsione aria)
- Frequenza respiratoria: corrisponde al numero di atti respiratori in un minuto, variabile
- Ritmo respiratorio: descrive gli intervalli di tempo tra gli atti respiratori
- Profondità : quantità di aria che giunge negli alveoli
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.