Cateterismo Vescicale: Scopo e Preparazione

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è lo scopo principale del cateterismo vescicale a permanenza?

  • Effettuare prelievi di sangue dalla vescica.
  • Somministrare farmaci direttamente nella vescica.
  • Monitorare la funzione urinaria e alleviare la distensione vescicale. (correct)
  • Prevenire infezioni del tratto urinario.

In quale situazione è indispensabile la presenza di un secondo operatore durante il cateterismo vescicale?

  • Quando è necessario irrigare la vescica con liquidi o farmaci.
  • Quando si utilizzano cateteri a tre vie.
  • Quando l'assistito è poco collaborante. (correct)
  • Quando la procedura viene effettuata su un paziente anziano.

Quale antisettico è raccomandato per l'antisepsi del meato urinario durante il cateterismo vescicale?

  • Iodopovidone.
  • Acqua ossigenata.
  • Clorexidina gluconato monouso. (correct)
  • Alcool etilico al 70%.

Qual è la motivazione principale per l'acquisizione del consenso del paziente prima del cateterismo vescicale?

<p>Per ottenere la massima collaborazione del paziente. (A)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante mantenere il pene perpendicolare al corpo durante l'inserimento del catetere in un uomo?

<p>Per distendere l'uretra e prevenire traumi. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si deve fare se, durante l'inserimento del catetere in una donna, le grandi labbra si chiudono prima del suo inserimento completo?

<p>Sospendere la procedura, cambiare i guanti sterili e ripetere l'operazione. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale azione è fondamentale per prevenire infezioni durante il cateterismo vescicale?

<p>Eseguire l'antisepsi del meato urinario. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il volume raccomandato di lubrificante da iniettare nell'uretra maschile durante il cateterismo?

<p>15 ml (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica la resistenza che si avverte durante l'inserimento del catetere nell'uretra maschile?

<p>Che il catetere è arrivato alla prostata. (D)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante inserire ulteriormente il catetere di 2-3 cm dopo la fuoriuscita di urina durante il cateterismo?

<p>Per assicurarsi che il palloncino venga gonfiato nella vescica. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di liquido è preferibile utilizzare per gonfiare il palloncino del catetere vescicale e perché?

<p>Acqua bidistillata, per evitare la cristallizzazione. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si deve fare se non compare urina durante l'inserimento del catetere?

<p>Chiedere al paziente di tossire o respirare profondamente. (A)</p> Signup and view all the answers

A cosa serve retrarre delicatamente il catetere dopo aver gonfiato il palloncino?

<p>A verificare il corretto posizionamento del palloncino. (D)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante riportare il prepuzio in posizione fisiologica dopo il cateterismo in un uomo?

<p>Per prevenire la parafimosi. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si deve verificare riguardo la sacca di drenaggio durante il cateterismo vescicale?

<p>Che non vi siano ostacoli al deflusso delle urine. (B)</p> Signup and view all the answers

Come viene fissato il catetere con il cerotto anallergico in un uomo?

<p>A livello della parte alta della coscia o dell'addome inferiore con il pene rivolto verso l'addome. (A)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante chiedere al paziente di fare un respiro profondo durante la rimozione del catetere?

<p>Per rilassare i muscoli addominali e perineali. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa bisogna evitare di fare quando si sgonfia il palloncino del catetere prima della rimozione?

<p>Aspirare attivamente con la siringa. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza di documentare l'ora di rimozione del catetere?

<p>Per monitorare e documentare quando l'assistito ha urinato dopo la rimozione. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale posizione conviene far assumere al paziente prima della rimozione del catetere vescicale?

<p>Come per l'inserimento del catetere. (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Scopo del cateterismo vescicale

Monitorare la funzione urinaria e alleviare la distensione vescicale.

Drenaggio vescicale continuo

Garantire un drenaggio continuo della vescica.

Materiale necessario

Guanti sterili monouso, telino sterile, catetere vescicale Foley, sacca di drenaggio a circuito chiuso, antisettico, garze sterili.

Attività preliminari

Verificare la prescrizione medica, presentarsi all'assistito e identificare la persona.

Signup and view all the flashcards

Consenso informato

Ottenere il consenso spiegando la procedura.

Signup and view all the flashcards

Ambiente adeguato

Assicurare un ambiente confortevole, ben illuminato e con la temperatura idonea.

Signup and view all the flashcards

Privacy

Preserva la dignità della persona.

Signup and view all the flashcards

Igiene perineale

Valutare la capacità della persona di eseguire l'igiene perineale o assisterla, se necessario.

Signup and view all the flashcards

Igiene delle mani

Eseguire il lavaggio antisettico delle mani.

Signup and view all the flashcards

Campo sterile

Stendere il telino sterile facendo attenzione a non contaminare la parte superiore interna e depositare il materiale.

Signup and view all the flashcards

Posizione del paziente

Far assumere alla persona la posizione supina, con le gambe leggermente divaricate.

Signup and view all the flashcards

Indossare i guanti

Indossa i guanti sterili.

Signup and view all the flashcards

Preparazione del pene

Nell'uomo: tenere il pene perpendicolarmente al corpo e retrarre il prepuzio se l'assistito non è circonciso.

Signup and view all the flashcards

Preparazione della vulva

Nella donna: Separare le grandi labbra aiutandosi con il pollice e il dito medio per esporre il meato urinario.

Signup and view all the flashcards

Antisepsi

Con la mano dominante (o pean sterile facoltativo) prendere le garze sterili con soluzione antisettica.

Signup and view all the flashcards

Catetere nell'uretra maschile.

Mantenere il pene perpendicolarmente all'addome e tirarlo su delicatamente.

Signup and view all the flashcards

Catetere nell'uretra femminile.

Introdurre delicatamente il catetere per 6-8 cm verso l'alto attraverso il meato uretrale nella donna.

Signup and view all the flashcards

Profondità catetere

Dopo il reflusso di urina, inserire il catetere per 2-3 centimetri.

Signup and view all the flashcards

Gonfiaggio palloncino

Gonfiare il palloncino con acqua sterile e serire preriempita, rispettando il volume indicato.

Signup and view all the flashcards

Sacca di drenaggio

Mantenere la sterilità del sistema di drenaggio e garantire il libero deflusso delle urine.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Scopo del Cateterismo Vescicale a Permanenza

  • Monitora la funzione urinaria
  • Previene o allevia la distensione vescicale
  • Assicura un drenaggio continuo della vescica
  • Permette di ottenere campioni sterili di urine
  • Monitora il residuo urinario
  • Consente l'irrigazione vescicale con liquidi o farmaci tramite catetere a tre vie
  • Supporta la guarigione di lesioni di 3°-4° stadio in pazienti incontinenti

Nota Importante sulla Procedura

  • La procedura può essere eseguita da un solo operatore se l'assistito collabora
  • Un secondo operatore è necessario se l'assistito collabora poco

Preparazione del Materiale

  • Carrello con piano di appoggio essenziale
  • Necessari guanti sterili e non sterili monouso
  • Telino sterile rettangolare serve come campo sterile per appoggiare il materiale
  • Ulteriore telino sterile rettangolare va posizionato sotto il bacino dell'assistito
  • Indispensabile catetere vescicale Foley e sacca di drenaggio a circuito chiuso
  • Antisettico serve per l'igiene delle mani
  • Serve un antisettico monouso con clorexidina gluconato per l'antisepsi del meato urinario
  • Essenziali garze sterili
  • Lubrificante idrosolubile con lidocaina 2% monouso e cono per l'inserimento sono necessari
  • Siringa da 10 ml serve per gonfiare il palloncino del catetere
  • Serve bidistillata sterile, salvo diversa indicazione del fabbricante
  • Cerotto ipoallergenico necessario per fissare il catetere
  • Serve supporto per la sacca di diuresi
  • Necessari contenitori per lo smaltimento dei rifiuti
  • Occorrente per l'igiene perineale serve per pulire l'area prima dell'inserimento
  • Presidi per garantire la privacy del paziente sono importanti
  • Pean sterile è opzionale

Attività Preliminari

  • Verifica della prescrizione medica per accertare la necessità del cateterismo
  • Presentarsi all'assistito e identificarlo sono passaggi fondamentali
  • Ottenere il consenso informato del paziente, dopo aver spiegato la procedura, è essenziale per una maggiore collaborazione
  • Assicurare un ambiente adeguato (confortevole, illuminato, temperatura idonea e spazio sufficiente) per facilitare l'esecuzione

Garanzia della Privacy e Igiene Personale

  • È fondamentale garantire la privacy del paziente
  • Valutare se il paziente può eseguire autonomamente l'igiene perineale o se necessita assistenza, per preservare l'autonomia residua
  • L'igiene perineale deve essere eseguita prima del cateterismo, in quanto l'utilizzo di antisettico su mucose non pulite è inefficace

Esecuzione del Cateterismo Vescicale

  • Lavaggio antisettico delle mani è essenziale per prevenire infezioni
  • Preparare un campo sterile diminuisce la possibilità di contaminazione
  • Posizionare il paziente in posizione supina, con gambe divaricate, scoprendo solo la zona interessata
  • Indossare i guanti sterili per mantenere l'asepsi
  • Posizionare il telino sterile sopra le gambe del paziente
  • Connettere il catetere vescicale al sistema di drenaggio chiuso
  • Uomo: tenere il pene perpendicolarmente al corpo, retrarre il prepuzio se necessario
  • Donna: separare le grandi labbra per esporre il meato urinario e non rilasciarle fino al posizionamento del catetere
  • Antisepsi accurata dell'area periuretrale con garze e soluzione antisettica
  • Uomo: antisepsi partendo dal meato uretrale e spostandosi verso la base del glande con movimenti circolari
  • Donna: antisepsi ai lati delle labbra con un singolo passaggio dall'alto verso il basso, poi nella linea mediana dal clitoride verso l'ano e ripetere l'operazione per tre o quattro volte

Lubrificazione e Inserimento del Catetere

  • Lubrificare il catetere e l'uretra facilita l'inserimento e riduce il rischio di traumi
  • Uomo: lubrificare l'uretra con cannula sterile e lubrificante monodose, iniettando l'intera quantità di lubrificante-anestetico e attendere il tempo indicato
  • Inserire delicatamente il catetere in uretra
  • Uomo: mantenere il pene perpendicolarmente all'addome e tirarlo, far avanzare il catetere per 15-25 cm finché non si avverte resistenza prostatica e fuoriuscita di urina
  • Donna: introdurre delicatamente il catetere per 6-8 cm fino alla comparsa di urine, ruotando se necessario

Gonfiaggio del Palloncino e Posizionamento Finale

  • Inserire il catetere di altri 2-3 cm dopo la fuoriuscita di urina
  • Gonfiare il palloncino con la siringa preriempita fino al volume indicato, non compaiono urine, far tossire e respirare profondamente o esercitare pressione sovrapubica
  • Retrarre il catetere delicatamente fino a percepire resistenza, indicando il corretto posizionamento
  • Riposizionare il prepuzio nell'uomo, se retratto in precedenza

Fase Finale del Cateterismo

  • Fissare la sacca al letto, assicurando un deflusso libero dell'urina
  • Assicurare il catetere con cerotto anallergico (coscia/addome per l'uomo, interno coscia per la donna)
  • Smaltire correttamente i rifiuti, rimuovere i guanti e lavarsi le mani
  • Aiutare e istruire l'assistito sulla gestione del catetere e della sacca
  • Registrare data, ora, tipo e calibro del catetere, residuo vescicale ed aspetto delle urine

Rimozione del Catetere Vescicale a Permanenza

  • Verificare la prescrizione medica prima di procedere
  • Eseguire l'igiene delle mani e indossare i guanti
  • Identificare il paziente
  • Garantire la privacy del paziente
  • Posizionare il paziente in posizione supina con il bacino protetto da un telo
  • Clampare facoltativamente il catetere prima della rimozione
  • Sganciare il catetere dalla coscia/addome
  • Inserire il cono della siringa nella valvola e far defluire passivamente il liquido dal palloncino
  • Chiedere al paziente di espirare profondamente mentre si sfila delicatamente il catetere
  • Smaltire i rifiuti, rimuovere i guanti e lavarsi le mani
  • Favorire l'igiene intima dell'assistito e riposizionarlo
  • Documentare l'ora della rimozione ed eventuali segni/sintomi negativi, diuresi nelle successive 8 ore

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Urinary Catheterization Procedure
5 questions
Urinary Catheterization Overview
40 questions
Incontinencias: Repaso TCAE ERA
16 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser